4/10 - MI MODA INDÍGENA

Sabato, 4 Ottobre, 2025
Ore: 
11.00

Il Centro Culturale Candiani presenta sabato 4 ottobre alle ore 11.00 
 
MI MODA INDIGENA
BRASIL AMAZZONIA


Un evento interculturale della diversità etnica per presentare con la dott.ssa Jaqueline Perruso il progetto MI MODA INDÍGENA 

MI MODA INDÍGENA è un marchio/progetto creato dalle donne indigene Rebeca Ferreira e Seanne Oliveira del popolo Munduruku. Nel novembre 2021, l'insegnante e stilista Seanne Oliveira, in arte Seanny Artes, ha creato il progetto Intercultural Indigenous Fashion Show, con l'obiettivo di promuovere l'economia creativa degli indigeni di Manaus che vivono nelle aree urbane della città. MI MODA INDÍGENA è iniziato con un corso di formazione sulla moda indigena, successivamente ribattezzato Programma di formazione per stilisti, nel dicembre 2021 presso la comunità Parque das Tribos, con la partecipazione di 32 studenti indigeni di 15 etnie diverse. Il progetto ha raggiunto anche il villaggio Inhaã-Bé, la comunità Watyamã e la comunità Estrela de Davi Kokama. Nell'aprile 2022, attraverso il programma Amazonas Culture Network, del Dipartimento di Cultura ed Economia Creativa dello Stato di Amazonas, si è tenuta l'edizione 2022 della 1^ Mostra Interculturale di Moda Indigena, frutto del percorso sviluppato nelle comunità di Manaus.
Il tema della prima edizione era "Grafismo indigena: tradizione, ascendenza e contemporaneità", che metteva in mostra il multiculturalismo etnico dei popoli indigeni dell'Amazzonia attraverso la grafica incorporata in abiti e corpi. Nel luglio 2022, il progetto si è consolidato come marchio, assumendo il nome di MI Moda Indígena, proseguendo e sviluppandosi.
 
Nel 2023, MI Moda Indígena è stato il primo marchio di moda indigena brasiliano a partecipare a una Settimana Internazionale della Moda attraverso la rivista britannica High Profile Magazine e l'azienda Best of Brazil
CIC, consolidando partnership e sviluppando progetti con la comunità britannica. Nel 2024, MI Moda Indígena ha partecipato alla JCA London Fashion Academy, guidata dallo stilista Professor Jimmy Choo, e
ha collaborato con CVS Brent e la National Lottery attraverso il progetto National Lottery Heritage Fund in collaborazione con Best of Brazil e JCA. Attualmente, MI Moda Indígena collabora con Bullock Inclusion su progetti di sviluppo della moda e attraverso un progetto parallelo creato dalla stilista Seanny Munduruku, chiamato Arte com Toque, che sviluppa processi artistici per persone con disabilità visive e ipovedenti.
 
sala conferenze IV piano
sabato 4 ottobre, ore 11.00
Ingresso libero
 
 
 
 
Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 ore 09:04