80 anni di Acli a Venezia

da Venerdì, 12 Settembre, 2025 a Sabato, 13 Settembre, 2025

Il 12-13 settembre è in programma “80 anni di Acli a Venezia”. L’evento celebra l’ottavo decennio dalla fondazione delle Acli Veneziane, avvenuta tra il 9 e l’11 settembre del 1945 attraverso tre assemblee costituenti, celebrate a Mestre e Venezia e coordinate dall’allora responsabile dei giovani di Azione Cattolica Pio Pietragnoli (poi dirigente delle Democrazia Cristiana e più volte consigliere e assessore comunale).

Da allora le Acli si sono affermate come un soggetto autorevole della società civile e del mondo del terzo settore, operando attraverso una capillare rete di circoli, servizi, imprese, progetti e contribuendo a tessere i legami della comunità, favorendo forme di partecipazione e di democrazia. Attualmente le Acli operano in tutto il territorio della Città metropolitana di Venezia, attraverso la sede provinciale e una rete di 21 Circoli (di cui 8 operativi nel territorio del Comune di Venezia).

Il programma della manifestazione è il seguente. Venerdì 12 settembre, dalle ore 15 alle 19 in piazzetta Coin sarà presente il “Villaggio Acli”, con quattro gazebi tramite cui saranno presentati alla cittadinanza iniziative, progetti, servizi delle Acli Veneziane. Sabato 13 settembre, alle 10.30, a Marghera è in programma la piantumazione di un albero a ricordo di questo ottantesimo davanti alla sede Acli di via Ulloa. Seguirà la cerimonia di scopertura di una targa commemorativa all’interno della sede dell’associazione.

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 ore 12:07