Vai al Contenuto
        Raggiungi il piè di pagina
    
    
    
            
        
        
            
                                                  
    
    
        
            
7. Palazzo Cavalli
        
                  | Coordinate Geografiche (Rete 2000) | Sensori    installati | Sensore | Altezza | 
| Latitudine | Barometro | t011d TBAR-IVS | 15 m | 
| 45° 26' 11.15679" N | Igrometro umidità aria | t003 TRH | 15 m | 
| Longitudine | Temperatura aria | t001 TTEP | 15 m | 
| 12° 20' 0.72675" E | Radiazione solare | t055 TPIR | 15 m | 
|  | Pluviometro | t043 TP500 | 12 m | 
|  | Sistema di acquisizione | DA9000 | 8 m | 
|  | Ondametro | t021 TLU16 | 3 m | 
 
 
|  |  | 
| Strumenti di Palazzo Cavalli | Mappa | 
 
Palazzo Cavalli: dati recenti
 
| In questa sezione del sito il Centro Maree mette a disposizione i dati osservati, così come sono stati rilevati dalle stazioni automatiche della "Rete Telemareografica della Laguna di Venezia".  I dati sono riferiti all'ora solare (UTC+1), hanno frequenza di 5 minuti e sono pubblicati grezzi, ossia privi dei controlli e dei processi di validazione da parte del personale del Centro. Questa scelta è dettata dalla volontà di fornire al pubblico con immediatezza e rapidità i dati osservati, pur potendo essi contenere degli errori dovuti a malfunzionamenti degli strumenti. Il CPSM declina ogni responsabilità sull'uso di tali dati. Ogni pubblicazione, studio, elaborazione, ecc. che utilizzi anche in parte i dati deve rispettare la licenza CC-BY e riportare comunque la fonte. | 
| Palazzo Cavalli: dati di archivio, valori orariIn questa sezione si possono consultare e scaricare i dati meteorologici (pressione atmosferica, temperatura aria, radiazione solare, umidità relativa e precipitazione cumulata), registrati presso la stazione di Palazzo Cavalli, sede del Centro Maree. La stazione, installata nel 1999 rappresenta un punto per il monitoraggio dei fenomeni meteorologici in centro città. I file sono di tipo tabellare in formato CSV con separatore punto e virgola; formato data ora gg/mm/aaaa hh:mm (l'ora è quella solare, UTC+1, per tutto l'anno), il dato mancante è rappresentato da cella vuota. I valori pubblicati sono stati sottoposti solamente ad un primo di livello di validazione, in caso di valori dubbi si prega di segnalarli a maree@comune.venezia.it | 
 
 
 
 
 
  
                
                    
                
             
                            
                    
                        
                            Ultimo aggiornamento: 11/07/2025 ore 07:57