Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il pianista Gianluca Bergamasco, vincitore della 40° edizione del Concorso Pianistico Nazionale Premio Venezia, si esibirà in assolo nel concerto straordinario offerto dalla Fondazione Teatro La Fenice alla cittadinanza per celebrare il ...
Martin Rajna debutta alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice, nel concerto in programma al Teatro La Fenice venerdì 30 maggio 2025 ore 20.00 (turno S), sabato 31 maggio ore 20.00 (fuori abbonamento) e domenica 1 giugno ore 17.00 ...
Le Sale Apollinee del Teatro La Fenice organizzano, per martedì 13 maggio alle ore 18, l’incontro con l'opera Attila di Giuseppe Verdi. L’incontro sarà tenuto da Carla Moreni....
Un nuovo allestimento dell’Attila di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice: la messinscena della nona opera del bussetano – seconda, in ordine cronologico, delle cinque composte per il Teatro veneziano – porta la firma del ...
Un nuovo allestimento dell’Attila di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice: la messinscena della nona opera del bussetano – seconda, in ordine cronologico, delle cinque composte per il Teatro veneziano – porta la firma del ...
Un nuovo allestimento dell’Attila di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice: la messinscena della nona opera del bussetano – seconda, in ordine cronologico, delle cinque composte per il Teatro veneziano – porta la firma del ...
Un nuovo allestimento dell’Attila di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice: la messinscena della nona opera del bussetano – seconda, in ordine cronologico, delle cinque composte per il Teatro veneziano – porta la firma del ...
Un nuovo allestimento dell’Attila di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice: la messinscena della nona opera del bussetano – seconda, in ordine cronologico, delle cinque composte per il Teatro veneziano – porta la firma del ...
Ancora un concerto di grande coinvolgimento musicale ed emotivo è in programma alla Fenice per celebrare la Pasqua: pochi giorni dopo la Matthäus-Passion di Bach diretta da Ton Koopman, stavolta sarà con la Resurrezione di Gustav Mahler,...
Pochi giorni prima della Pasqua, la Fenice propone un concerto di grande intensità: il maestro olandese Ton Koopman, graditissimo ritorno alla testa di Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, dirigerà la monumentale Matthäus-Passion BWV 244 di...
Il leggendario pianista Rudolf Buchbinder, nella doppia veste di solista e direttore dell’Orchestra del Teatro La Fenice, tornerà protagonista nel prossimo nel prossimo appuntamento della Stagione Sinfonica 2024-2025 del Teatro La Fenice, in...
Il leggendario pianista Rudolf Buchbinder, nella doppia veste di solista e direttore dell’Orchestra del Teatro La Fenice, tornerà protagonista nel prossimo nel prossimo appuntamento della Stagione Sinfonica 2024-2025 del Teatro La Fenice, in...