Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
...
Laura Omacini (Venezia, 1991) ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia e l’ÉESAB a Rennes. Nel 2019 è stata assegnataria di un atelier presso l’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa, nel 2020 ha presentato la sua prima personal...
Veronica De Giovanelli Nata a Trento, vive e lavora a Bruxelles. Si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Venezia e all’ENSAV La Cambre di Bruxelles. Le sue opere sono state esposte alla Fondazione Bevilacqua La Masa (Venezia), alla Galleria...
Maria Elisabetta Novello (Vicenza1974) ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Venezia concludendo gli studi con una tesi in pittura. Lei agisce con segni precari e minimi sugli indizi di memoria antropologica privata e pubblica, sociale e rel...
Nico Angiuli...
Sophie Franza Nata nel 1970, diplomatasi all'accademia di Belle Arti di Roma nel 1995, è una pittrice francese che vive e lavora tra Grenoble e Venezia. Nel 2004 partecipa al Corso Superiore di Arti Visive della Fondazione Ratti tenuto da Jimmie...
Il Gruppo oggi parla di La felicità del lupo di Paolo Cognetti.
Nell'incontro di oggi sarà presentato il nuovo percorso pensato per il Gruppo.
In questo nuovo ciclo di incontri il Gruppo di lettura sperimenterà una nuova modalità, dettata dalla volontà di sperimentre nuovi modi di approcciarsi al gruppo....
Biblioteca Civica VEZ
Piazzale Donatori di Sangue 10, Mestre...
Il Gruppo di lettura In-itinere affronta oggi "nuovi mondi": La strada di Cormac McCarthy Dry di Neal Shusterman
Il Gruppo di lettura In-itinere oggi si dedica a tre importanti autrici americane: Il buio oltre la siepe di Harper Lee L'albero delle lattine di Anne Tyler Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg