Biblioteca di San Toma'

La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo

Scoletta dei Calegheri
Campo San Tomà 2857, Venezia ...

Oltre i confini d'Europa

Il percorso del Gruppo di lettura prosegue con Pane e lettura di Andrej Platonov

Filippo Solibello

Vade retro cannuccia, 30 modi per salvare il mare...

Giorgia Pagliuca

“In crisi climatica”: “Dobbiamo aggiustare il mondo”...

Giovedì 15 Dicembre

Musica tra i libri   Simone Erre flauti dolci,flauti di corno, percussioni Benedetta Ferracin flauti dolci, flauti di corno, percussioni Ugo Nastrucci liuto Claudio Gasparoni viola da gamba Musiche,balli e danze tratte dai manoscritti di Mo...

Giovedì 17 Novembre 2022

Musica tra i libri   Musiche Rare Massimo Scattolin chitarra Claudio Gasparoni viola da gamba Musiche di Ortiz, Dowland, A.M.y.Coll, Roncalli, Boismortier, R.de Viseè, Abel   La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti dispo...

Giovedì 03 Novembre

Musica tra i libri...

La lingua dei giovani: un tema già vecchio

Conferenza del prof. Daniele Baglioni, Università Ca’ Foscari Venezia...

Andrew Faber

La poesia che salva la vita e rende felici Andrew Faber dialoga con Marilisa Capuano «Ci vuol coraggio ad essere felici. La poesia serve a questo. A rendere eterno anche un solo attimo di felicità. E ci vuole coraggio anche ad essere poeti oggi:...

Gruppo di lettura - Oltre i confini dell'Europa

Nel primo incontro del Gruppo di lettura sarà presentato il nuovo percorso: Oltre i confini dell'Europa Verrà proposta una selezione di libri tra cui scegliere le letture da condividere negli incontri successivi.

Tra il mare e Rialto

 pesci e pesche venete in epoca moderna e recente...

Andrea Maggi > Di amore e di rabbia, il mestiere di crescere

in_touch Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca   dialoga con l’autore Francesca Visentin Storia di amore e di rabbia (Giunti)   Il prof. celeberrimo del docu-reality di Rai2 Il collegio, Andrea Maggi, capace di empatia profon...