Visite guidate tematiche al Ghetto di Venezia
Nuovi appuntamenti per scoprire da vicino l’arte e la storia del Ghetto di Venezia, il più antico d’Europa e d’Italia e dell'antico cimitero monumentale ebraico del Lido. Quattro giornate a partire dal 4 fino al 25 maggio con differenti focus per approfondire aspetti differenti della cultura e tradizione ebraica.
Domenica 25 maggio alle ore 11 e alle ore 15 la visita: Shavuot e il dono della Torah. Sette settimane dopo Pesach, la Pasqua ebraica, si celebra la festa di Shavuot, la Festa delle settimane detta anche Z'man Matan Toratenu, cioè “il tempo del Dono della nostra Torah”. Questa ricorrenza, infatti, ricorda la rivelazione della Torah a Mosè sul Sinai, il momento, cioè, in cui il popolo ebraico, liberato fisicamente dalla schiavitù in Egitto, raggiunge la libertà spirituale accettando la legge divina.
Come le principali feste ebraiche, però, Shavuot è anche legata al ciclo dell’agricoltura perché si celebra nel periodo della raccolta del grano.
Ogni visita (al costo di 17 euro per l'intero; 15 euro per il ridotto e 12 euro il ridotto per nati o residenti a Venezia) includerà il tour guidato di una Sinagoga e l’ingresso in autonomia ad una seconda Sinagoga.