Visite guidate tematiche all'antico Cimitero Ebraico Monumentale al Lido di Venezia
Nuovi appuntamenti per scoprire da vicino l’arte e la storia del Ghetto di Venezia, il più antico d’Europa e d’Italia e dell'antico cimitero monumentale ebraico del Lido. Quattro giornate a partire dal 4 fino al 25 maggio con differenti focus per approfondire aspetti differenti della cultura e tradizione ebraica.
Domenica 11 maggio alle ore 10,30 e alle ore 15,30 sarà possibile visitare un luogo solitamente chiuso e inaccessibile grazie all'Apertura straordinaria dell'antico cimitero ebraico al Lido di Venezia. Un vero e proprio percorso in questo scrigno che custodisce circa quattro secoli di storia (1386-1750 circa). Fondato nel 1386 sulla riviera di San Nicolò al Lido, l’Antico Cimitero ebraico del Lido di Venezia è uno dei luoghi più suggestivi della nostra città.
Nel corso dei secoli ha subito diverse trasformazioni che hanno portato a ridurne notevolmente le dimensioni originarie e a far perdere diverse lapidi. Utilizzato fino alla seconda metà del 1700 quando fu aperto un nuovo cimitero a poche centinaia di metri, l'Antico Cimitero è stato riordinato a partire dagli anni ’90 e le sue circa 1200 lapidi sono state salvate e catalogate.
INFO:
Punto d’incontro: Riviera San Niccolò, angolo via Cipro - 30126 Lido di Venezia