Vai al Contenuto
        Raggiungi il piè di pagina
    
    
    
            
        
        
            
                                                  
    
    
        
            
Venezia accoglie: informazione, formazione e affido a sostegno di adulti migranti e minori (MSNA)
        
                Codice progetto: PTXSU0016924012767NMTX
|  |  |  |  | 
| Area di intervento: |  |  | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport. Attività educative e di promozione culturale rivolte agli stranieri | 
| Durata: |  |  | 12 mesi - ( a partire da settembre 2025) | 
| Obiettivo: |  |  |  | 
Servizio Infanzia Adolescenza
|  |  |  | 
| Sede di progetto |  | Servizio Infanzia Adolescenza  - Via Nicolò dal Cortivo, 87 - Campalto Venezia Codice sede: 171757
 Posti disponibili: 1
 | 
| Descrizione attività |  | SERVIZIO INFANZIA ADOLESCENZA  
supporto attività di promozione della solidarietà (incontri con i referenti delle associazioni, supporto logistico, tecnico, operativo);  
 
organizzazione e realizzazione di momenti seminariali e/o percorsi formativi previsti dalla cornice progettuale, rivolti a operatori, docenti e cittadini attivi del territorio. Potranno essere progettati, a seconda dei bisogni emergenti o a tema previo rilevazione dei fabbisogni formativi con i partner di progetto 
 | 
| Condizioni e/o obblighi |  |  | 
| Orario indicativo |  | 5 giorni settimanali da lunedì a venerdì
 | 
| Contatti |  | Elisabetta Baroni
elisabetta.baroni@comune.venezia.it
tel. 0412746672 | 
 
Minori stranieri non accompagnati
|  |  |  | 
| Sede di progetto |  | Minori stranieri non accompagnati - Via Tevere, 92 Mestre Codice sede: 171758
 Posti disponibili: 1 (1 GMO)
 | 
| Descrizione attività |  | Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) | 
| Condizioni e/o obblighi |  |  | 
| Orario indicativo |  | 5 giorni settimanali da lunedì a venerdì
 | 
| Contatti |  | Roberta Zanovello
roberta.zanovello@comune.venezia.it
tel. 0412749061 | 
 
Servizi Sociali di Via Ca’ Rossa
|  |  |  | 
| Sede di progetto |  | Servizi Sociali di Via Ca’ Rossa - Via Ca’ Rossa, 10/c Mestre (il servizio si sta spostando in via Dante 65, Mestre)Codice sede: 171749
 Posti disponibili: 2
 | 
| Descrizione attività |  | AREA IMMIGRAZIONE  
Supporto nelle attività proposte ai minori, sia attività individuali che attività di gruppo. Le attività saranno orientate a facilitare la socializzazione tra pari, rinforzare le necessarie competenze civiche, di socializzazione e linguistiche per poter esercitare in modo responsabile i propri diritti e doveri di cittadinanza declinate nel ruolo sociale di minori in obbligo scolastico e formativo 
 
Supporto nella realizzazione di attività dedicate a favorire la partecipazione alla vita cittadina degli adulti stranieri neoarrivati con laboratori di socializzazione, di rinforzo sociolinguistico e di conoscenza del funzionamento dei diversi servizi della città; sarà dedicata particolare attenzione agli adulti genitori per il rinforzo delle loro competenze genitoriali in un contesto diverso da quello nativo.
 | 
| Condizioni e/o obblighi |  |  | 
| Orario indicativo |  | 5 giorni settimanali da lunedì a venerdì
 | 
| Contatti |  | Elisabetta Stina'
elisabetta.stina@comune.venezia.it
tel. 0412749669 | 
Servizio Sociale Venezia
|  |  |  | 
| Sede di progetto |  | Servizio Sociale Venezia - San Lorenzo – Sestiere Castello, 5065/I - Venezia Codice sede: 174477
 Posti disponibili: 2 (1 GMO)
 | 
| Descrizione attività |  | AREA IMMIGRAZIONE  
Supporto nelle attività proposte ai minori, sia attività individuali che attività di gruppo. Le attività saranno orientate a facilitare la socializzazione tra pari, rinforzare le necessarie competenze civiche, di socializzazione e linguistiche per poter esercitare in modo responsabile i propri diritti e doveri di cittadinanza declinate nel ruolo sociale di minori in obbligo scolastico e formativo 
 
Supporto nella realizzazione di attività dedicate a favorire la partecipazione alla vita cittadina degli adulti stranieri neoarrivati con laboratori di socializzazione, di rinforzo sociolinguistico e di conoscenza del funzionamento dei diversi servizi della città; sarà dedicata particolare attenzione agli adulti genitori per il rinforzo delle loro competenze genitoriali in un contesto diverso da quello nativo.
 | 
| Condizioni e/o obblighi |  |  | 
| Orario indicativo |  | 5 giorni settimanali da lunedì a venerdì
 | 
| Contatti |  | (OLP Pilar Sanchez Vargas)
Info: Elisabetta Stina'
elisabetta.stina@comune.venezia.it
tel. 0412749669 | 
 
 
  
                
                    
                
             
                            
                    
                        
                            Ultimo aggiornamento: 07/01/2025 ore 16:49