Scuola Primaria - Modulo iscrizione attività in Biblioteca A.S. 2025/26

Le proposte elaborate sono rivolte alle scuole primarie del Comune di Venezia.
Gli insegnanti interessati possono fare richiesta per una singola classe, utilizzando il seguente modulo on-line, entro e non oltre il 20 ottobre 2025.
Il personale della biblioteca invierà conferma, o meno, dell'avvenuta iscrizione e comunicherà data e orario dell'incontro.

 

Numero alunni della classe
Percorso di presentazione, per tutte le classi della Scuola primaria, dei servizi delle biblioteche di pubblica lettura della Rete Biblioteche Venezia. È possibile scegliere la biblioteca dove realizzare la visita.
Il laboratorio ha l'obiettivo di potenziare le competenze attraverso le STEAM, unendo la lettura a voce alta, la robotica e la didattica laboratoriale. Percorso realizzato presso le Biblioteche di Zelarino, Marghera e VEZ Junior
Il percorso si propone di scoprire la presenza della sequenza di Fibonacci nella bellezza della natura e verrà realizzato presso le biblioteche di Marghera e Zelarino
Il percorso si propone di far conoscere ai bambini il fumetto, sia come mezzo artistico e letterario sia nella sua storia. Il laboratorio si svolgerà nella Biblioteca Hugo Pratt del Lido e Bettini Junrio di Venezia
L’attività si propone di promuovere il piacere della lettura come importante strumento di sviluppo cognitivo e crescita emotiva e relazionale. Il percorso sarà realizzato nella biblioteca di Burano
Il percorso si propone di avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo del libro antico: un racconto guidato dal manoscritto al libro a stampa. L'attività sarà realizzata presso la Biblioteca Bettini Junior a Venezia.
Percorso creativo di due incontri svolto in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia di Venezia. Le classi che sceglieranno questo itinerario avranno la possibilità di partecipare al percorso Viaggio alla scoperta del libro antico presso la Biblioteca Bettini Junior e ad un secondo appuntamento ABITARE LE LETTERE presso la Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia a Venezia
CAPTCHA
Questa richiesta serve ad evitare lo spam
4 + 12 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.