Reti giovanili: nonviolenza e cittadinanza attiva
- 
supporto nell’individuare gli argomenti da presentare / affrontare negli appuntamenti
- 
collaborazione nell’aggiornamento mensile del database contenente l’elenco delle associazioni e la sitografia
- 
supporto nella progettazione e stesura di uno strumento per le interviste
- 
somministrazione delle interviste
- 
affiancamento nella raccolta ed elaborazione delle testimonianze
- 
consultazione periodica dei siti e altri canali nella ricerca di informazioni
- 
collaborazione nella promozione e pubblicizzazione dei materiali prodotti, attraverso i canali del servizio
- 
affiancamento nella ideazione delle proposte per i laboratori, approfondendo gli ambiti tematici legati agli stili di vita;
- 
collaborazione nella progettazione, organizzazione ed attuazione dei laboratori individuati sulla base delle precedenti scelte.
- 
supporto nella ideazione di materiale divulgativo e promozione sui canali social, tramite mail /newsletter
- 
supporto nella predisposizione del materiale necessario e nell’organizzazione / allestimento degli spazi;
- 
affiancamento in aula nella realizzazione delle iniziative
- 
raccolta ed archiviazione dei materiali utilizzati
- 
supporto nella costruzione di uno strumento di indagine per rilevare per la domanda e l’offerta di competenze e saperi
- 
collaborazione nella somministrazione del questionario, raccolta, analisi dati ed inserimento nel database
- 
affiancamento nella programmazione del calendario di appuntamenti (in comunicazione con i partecipanti ed i “conduttori”)
- 
supporto nella predisposizione del materiale e degli spazi necessari all’attuazione
- 
affiancamento nella realizzazione degli incontri
- 
divulgazione del materiale promozionale la Banca del Tempo
- 
supporto nella costituzione del gruppo di lavoro e nella sua organizzazione (coordinamento incontro, comunicazioni, ecc.)
- 
collaborazione nella elaborazione della nuova rassegna: definizione area tematica, scelta dei film
- 
affiancamento nella organizzazione della rassegna: predisposizione calendario proiezioni, redazione sinossi dei film
- 
supporto nella ideazione del progetto grafico e dei relativi materiali (locandina, flyer della rassegna e foglio di sala per proiezione);
- 
affiancamento nella presentazione e conduzione degli appuntamenti della rassegna
- 
collaborazione nella gestione del blog “Notti Disarmate” (redazione pagine web) e social dedicati alla rassegna (pagina FB, pagine nel sito istituzionale..)
- 
contattare le realtà presenti in archivio verificando la correttezza dei dati e le attività in corso
- 
aggiornare l’archivio individuando eventuali nuove realtà in area metropolitana
- 
mantenere i contatti con le associazioni per la condivisione di informazioni e opportunità
- 
collaborazione nell’individuare le realtà associative basandosi sull’archivio aggiornato
- 
contattare le realtà con cui collaborare
- 
partecipazione agli incontri di organizzazione degli appuntamenti cittadini
- 
supporto nell’organizzazione pratica
- 
partecipazione agli eventi
- 
supporto nell’ideazione e progettazione delle 2 iniziative di servizio civico con le associazioni
- 
supporto nella promozione delle iniziative (produzione materiale, aggiornamento social, ecc.)
- 
redazione di un reporto delle attività realizzate
- 
collaborazione nella ricerca e contatto di persone interessate a percorsi solidali e nonviolenti
- 
supporto nell’aggiornamento della banca dati delle persone interessate a percorsi solidali e nonviolenti
- 
affiancamento nel contatto di realtà associative o gruppi informali originati da esperienze di servizio civile e nella ideazione di incontri di conoscenza e formazione
- 
collaborazione nella predisposizione di spazi e materiali per la realizzazione degli incontri
- 
affiancamento nella conduzione/facilitazione degli incontri
- 
collaborazione nel tenere un report delle attività e delle proposte emerse
- 
supporto ai docenti / facilitari del corso di italiano ABCivile
- 
affiancamento nella mappature e rilevazione delle potenziali situazioni di conflitto nel contesto di - territoriale di riferimento
- 
affiancamento nella ricerca e contatto di associazioni o gruppi di lavoro con cui poter collaborare
- 
co-progettazione di ipotesi di intervento utilizzando una metodologia di azione nonviolenta
- 
supporto nella realizzazione ed attuazione del progetto
- 
collaboratori e co-attuatori in tutte le attività di promozione della nonviolenza e promozione diretta del servizio civile;
- 
collaboratori e co-attuatori in tutte le attività di catalogazione, progettazione ed archiviazione dei materiali