Particelle_ Coding Creativo
Cos'è il coding creativo? Il coding creativo è un modo divertente e artistico di usare la programmazione. Nasce dall’unione tra arte, design e tecnologia: invece di scrivere codice solo per far funzionare un sito o un'app, lo usiamo per creare immagini, animazioni e installazioni interattive.
Cosa faremo nel laboratorio?
Proseguendo il percorso iniziato con il laboratorio sulla ASCII art, questa secondo appuntamento introdurrà i partecipanti a concetti più avanzati del creative coding attraverso la realizzazione di sistemi dinamici di particelle. L'attività si concentrerà sulla simulazione di sistemi complessi di particelle e l'interazione tra forze di repulsione e attrazione. Durante il laboratorio verranno approfonditi concetti fondamentali come la programmazione ad oggetti, la gestione di array di oggetti e i vettori matematici. L'output generato sarà una simulazione di migliaia di particelle in movimento che orbitano attorno a punti di attrazione. Creeremo pattern organici e comportamenti emergenti: forme visive ispirate al comportamento delle particelle atomiche e dei corpi celesti sottoposti a forze magnetiche o gravitazionali che si distribuiscono in strutture simmetriche e flussi caotici in continuo mutamento.
Durata: 2 ore
Orario: 16.30-18.30