On Negative Space - Linh Duong

Il Concorso per giovani artisti Artefici del nostro Tempo ha l’obiettivo di promuovere e sostenere gli artisti emergenti e diffondere le tendenze artistiche contemporanee delle nuove generazioni. Consente loro di rappresentare, attraverso le diverse espressioni artistiche, il tema proposto dalla Biennale e di dare visibilità alle opere vincitrici, che vengono esposte al Padiglione Venezia e al Padiglione 29. di Forte Marghera.
 
Per quanto riguarda la disciplina artistica Street Art, il concorso prevede che l’opera vincitrice venga realizzata su una superficie del territorio comunale, al fine di promuovere linguaggi di espressione sensibili verso lo spazi pubblico.
 
Nel 2024, l’artista vietnamita Linh Duong si è aggiudicata il primo premio per la categoria Street Art, con il progetto On Negative Space, una serie di disegni, ideati specificamente per rivestire le impalcature di cantiere della città, che sublima il messaggio di pausa, riparazione, silenzio degli edifici pubblici in fase di restauro. Con uno sguardo malinconico e surreale, il progetto esplora emozioni intime, filtrando il rumore e l’eccesso. Le impalcature, fragili e transitorie, diventano uno spazio di riflessione collettiva, anziché un mezzo per il consumismo.
 
Grazie a una proficua collaborazione tra il Settore Cultura e il Settore Edilizia Comunale Terraferma, è stata individuata la facciata della ex scuola De Amicis, in via San Pio X a Mestre, oggi interessata da lavori di restauro. Dal 30 giugno, l’opera sarà installata e visibile a tutti.
 
Concept
In questo progetto, giro per le città e mi rendo conto di quanto siano effimere e fragili: le impalcature sono ovunque. Trovo che queste strutture posseggano una propria bellezza.
Mi ricordano che c’è importanza nello spazio negativo, nel riposarsi.
I miei disegni non portano messaggi diretti, non sono come gli annunci dei cartelloni pubblicitari che vediamo di solito applicati sulle impalcature. Abbracciano invece i momenti di silenzio, di pausa e di dolore. Evocano emozioni, nostalgia e sogni.
Con la mia opera cerco di creare uno spazio mentale in cui gli spettatori possano prendersi un momento, rallentare e dedicarsi un attimo di riflessione.”

 
Bio
Nata ad Hanoi. Nel 2022, Linh si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Poco dopo si è trasferita nella laguna di Venezia, dove ha lavorato e ricevuto il primo premio ad Artefici del nostro tempo 2024 nella categoria Street Art. Attualmente vive e lavora a Ho Chi Minh city.
 
Mostre
2023 | Finis Terrae – Palazzo Pio | Tresigallo, FE
2021 | Aji Tei | Firenze
2020 | Lile Hanoi Gallery | Hanoi, Vietnam
 
Linh Duong
On Negative Space
2024
inchiostro su carta, stampato su telo in PVC microforato
cm 490x734

Opera 1^ classificata - categoria Street Art
Concorso Artefici del nostro Tempo edizione 2024

 
Ultimo aggiornamento: 03/07/2025 ore 11:42