Vai al Contenuto
        Raggiungi il piè di pagina
    
    
  
  
  
    
      
        
          
    
    
        
            
Laboratori Teatrali 2022.23
        
               
        Tornano i laboratori teatrali al Teatro Momo: da novembre una nuova e ricca offerta di laboratori teatrali dedicati alla fascia di età dai sei ai dieci anni, due percorsi con attività per bambini e per bambini e famiglie.
 
Il Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con Arteven, propone al Teatro Momo, il teatro per eccellenza dedicato ai bambini, una nuova e ricca offerta di laboratori teatrali dedicati alla fascia di età dai sei ai dieci anni.
 
Sul palcoscenico del Teatro Momo i bambini da soli e con i loro genitori, avranno a disposizione due percorsi laboratoriali; il primo dedicato al coinvolgimento di famiglie sorde e udenti in un’esperienza in cui il corpo fa da protagonista e, il secondo, un laboratorio sul corpo e le sue possibili relazioni con se stesso e lo spazio teatrale.
 
Si inizia il mese di novembre con il Laboratorio teatrale 
Filis a cura di
 Susi Danesin e Isabella Moro, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Zebra, un laboratorio di teatro di movimento per sintonizzarsi con il gruppo in maniera diversa, nel rispetto dell’ascolto e della necessità di trovare un modo diverso di rapportarsi con gli altri. 
Filis unisce diverse modalità di comunicazione non verbale dando completa predominanza al corpo .
Il calendario prevede 4 incontri per il mese di novembre, dedicati ai bambini con un genitore, per un massimo di 12 bambini e 12 genitori, e due giornate il 25 e 26 novembre 2022, dove saranno presentati al pubblico delle scuole primarie e alle famiglie 
due spettacoli di Teatro-danza.
 
Sempre nel mese di novembre sarà riproposto un nuovo corso, 
Il corpo racconta, a cura di 
Pippo Gentile della compagnia Ullallà Teatro, per un totale di 17 incontri da novembre 2022 a maggio 2023 e cinque incontri, al sabato pomeriggio con cadenza mensile, per bambino accompagnato dal genitore, da dicembre ad aprile.
L’obiettivo del laboratorio è quello di mettere al centro del processo espressivo e creativo il corpo e le relazioni umane attraverso l’universo del gioco teatrale.
I bambini avranno modo di sviluppare la creatività e la conoscenza dei propri mezzi espressivi, l’autodisciplina e l’autostima. Al termine del percorso, il 6 maggio 2023 alle ore 16.00, sarà presentato al pubblico l’esito finale del lavoro.
 
INFO
Teatro Momo
tel.0412746157
 
  
 
  
        
          
        
       
      
        
          
            
              Ultimo aggiornamento: 27/09/2022 ore 09:45