Con la Scuola a Teatro 2025.26

Dorita CosaSenti
CSS Teatro Stabile d’Innovazione del Friuli Venezia Giulia
testo di e con Desy Gialuz
scenografia e oggetti di scena Luigina Tusini e Elisabetta Ferrandino
montaggio audio Jvan Moda
fascia d’età dai 3 anni
Felicità, tristezza, entusiasmo, paura... ogni emozione diventa un mistero da risolvere, un abito da indossare, per vivere ogni giorno con curiosità. In un mondo dove le parole non bastano per descrivere ciò che proviamo, Dorita si lascia attraversare dalle emozioni e le veste con parole e immagini.
In scena un’attrice e tanti vestiti colorati danzano e prendono vita come le emozioni di Dorita.
Dorita si mette in ascolto. Si lascia attraversare, indossa ciò che prova, osserva i cambiamenti. Cerca parole con cui vestire le emozioni, che prendono forma nel corpo, nella voce e nelle immagini evocate.
Un invito al gioco e all’ascolto, per vivere ogni emozione con libertà.
Officina Prometeo
Divisoperzero / Florian Metateatro
di e con Francesco Picciotti | marionette di Francesco Picciotti
scenografia di Miriam Di Domenico e Francesco Picciotti
vincitore di In-Box verde 2025
selezionato per Contemporaneo Futuro 2023, Gelatine 2023, Arrivano dal Mare 2024
fascia d’età dai 5 anni
Il mito di Prometeo parla della natura stessa dell’essere umano, di cosa lo rende quello che è: un animale unico nel suo genere, capace di ragionamenti profondi, contorti, come quello che lo porta a chiedersi: “chi sono?”
K.O. Io non sono vulnerabile
Teatrodistinto
scritto e diretto da Daniel Gol
assistente alla regia Laura Marchegiani
con Francesco Bianchini e Elio Staub
fascia d’età dai 6 ai 12 anni
Elio e Francesco si ritrovano; disegnano un ring di legno e corde, dove esplorare le diverse declinazioni della loro forza. I protagonisti giocano a competere, misurandosi in una relazione che spazia dalla complicità al conflitto. Inevitabilmente la prevaricazione e la condivisione si fondono, trovando un punto di equilibrio nell'accettazione della propria e altrui vulnerabilità.
La prenotazione va effettuata telefonicamente e deve essere seguita da una email di conferma entro due giorni lavorativi. In caso di esaurimento dei posti per lo spettacolo scelto, sarà possibile l’inserimento in lista d’attesa.
Dovranno pervenire via e-mail tempestivamente e comunque entro 15 giorni dallo spettacolo. È gradita una comunicazione telefonica di preavviso.
Biglietto unico € 4
Omaggio per insegnanti e studenti certificati
Per informazioni contattare La Piccionaia dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00.
Telefono 041 0970154 | apescadisogni@piccionaia.org