Interventi assistenziali per garantire alle persone con disabilità il diritto allo studio
Caratteristiche prestazione
Interventi di assistenza e supporto in ambito scolastico agli alunni con disabilità da parte di un operatore socio-sanitario che opera in particolare nell’area dell’autonomia personale e sociale e nella sfera della comunicazione e relazione, in attuazione del Piano Educativo Individualizzato in collaborazione con la scuola e la famiglia.
Il servizio di integrazione scolastica erogato dal Comune di Venezia è finanziato nell'ambito del PON Metro 2014-2020, operazione VE7.1.1.a "Sostegno ai cittadini in difficoltà economica a causa del Covid-19", tramite fondi FSE REACT-EU.
Chi può accedere
Alunni con disabilità certificata dall’Unità di Valutazione Multidimensionale (U.V.M.D.), frequentanti le scuole di ogni ordine e grado, ad esclusione di nidi e corsi universitari.
Modalità di accesso
I genitori presentano agli Sportelli dell'Agenzia per la Coesione Sociale, su apposita modulistica, una domanda di attivazione dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (U.V.M.D.) per il riconoscimento di “alunno in situazione di handicap”.
Riferimenti
Sedi e recapiti del Servizio Disabili
email: serviziodisabiliminori@comune.venezia.it
Modulistica
Per presentare la domanda è necessario utilizzare il modulo allegato (pdf): "Domanda per la valutazione delle situazioni di handicap ai fini dell'integrazione scolastica"