Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
GeoTRIBUTI

ATTENZIONE: L'ultimo aggiornamento dell' applicativo GeoTributi risale a prima dell'abolizione delle sezioni catastali e rinumerazione dei fogli di mappa avvenuta nel 2015 a cura dell'Agenzia delle Entrate.
Cos'è GeoTRIBUTI
L'applicazione permette la navigazione nella mappa cartografica e la localizzazione per indirizzo o per dato catastale. All'atto dell'imputazione di un dato alfanumerico e dell'attivazione della ricerca, qualora l'elaborazione individui un unico risultato, il focus della mappa sarà centrato sulla collocazione del risultato. Qualora esistano più occorrenze che soddisfano la ricerca, verrà esposta una lista degli elementi e sarà possibile selezionare il dato di interesse.
Si potrà navigare in mappa e ottenere, con un semplice click sulla barretta colorata, i dati catastali associati ad un numero civico in formato tabellare.
E' possibile accedere al sito ICI-OnLine e ottenere la visualizzazione in mappa delle proprie proprietà o di quelle del contribuente richiesto. L'accesso a tale sito può essere effettuato solo se l'utente è riconosciuto e opportunamente censito nel database degli utenti.
Dal link "statistiche" o direttamente dall' interrogazione geografica di un ambito amministrativo è possibile accedere alla pagina delle statistiche catastali sugli immobili bonificati.
Vai al servizio GeoTRIBUTI
ATTENZIONE: l'applicativo è funzionante ma essendo datato l'accesso dipende dal browser utilizzato. Nel caso la pagina dedicata non dovesse aprirsi correttamente, si invita a provare con altro browser installato sul proprio PC che consenta l'accesso anche con finestra anonima.
Ultimo aggiornamento: 06/10/2025 ore 12:24