Fondazione Musei Civici e Archivio Storico della Biennale di Venezia
Codice progetto: PTCSU0016924012762NMTX
| Area di intervento: | Patrimonio storico, artistico e culturale Valorizzazione sistema museale pubblico e privato Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali - Cura e conservazione biblioteche | ||
| Durata: | 12 mesi - ( a partire da settembre 2025) | ||
| Obiettivo: | Rinsaldare il rapporto tra la città e le sue istituzioni culturali mettendo a disposizione strumenti che possano divulgare la conoscenza del patrimonio culturale cittadino e contribuire alla sua salvaguardia, al suo studio, al suo apprezzamento. Far conoscere e diffondere il patrimonio dei musei civici e il patrimonio archivistico e bibliografico dell’ASAC alla comunità nazionale ed internazionale, avvicinando il pubblico alle straordinarie raccolte detenute. | 
Archivio Storico Delle Arti Contemporanee - ASAC - La Biennale di Venezia -
| Sede di progetto | Archivio Storico Delle Arti Contemporanee - ASAC - Fondazione La Biennale di Venezia - -Via delle Industrie 23/9 - Centro VEGA – Marghera Venezia Codice sede: 171788 Posti disponibili: 8 (2 GMO) | |
| Descrizione attività | Collaborazione nelle seguenti attività: 
 | |
| Condizioni e/o obblighi | 
 | |
| Orario indicativo | 5 giorni settimanali da lunedì a venerdì, con un orario anche pomeridiano che non superi le ore 19.15, secondo calendario prestabilito | |
| Contatti | Manuela Momentè
manuela.momente@labiennale.org
Marika Gallina marica.gallina@labiennale.org | 
Museo Correr - Fondazione Musei Civici
| Sede di progetto | Museo Correr - Fondazione Musei Civici - San Marco, 52 Venezia Codice sede: 171733 Posti disponibili: 1 | |
| Descrizione attività | Collaborazione nelle seguenti attività: 
 | |
| Condizioni e/o obblighi | Si precisa che a seguito di comunicazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale prot. nr. 84997 del 18.02.2025, tutti i requisiti obbligatori per la presentazione della domanda sono previsti dal Bando. 
 | |
| Orario indicativo | 5 giorni settimanali da lunedì a venerdì, con un orario anche pomeridiano che non superi le ore 19.15, secondo calendario prestabilito | |
| Contatti | Gabriele Paglia gabriele.paglia@fmcvenezia.it | 
Archivio Fotografico - Fondazione Musei Civici
| Sede di progetto | Archivio Fotografico - Fondazione Musei Civici - San Marco, 52 Venezia Codice sede: 171705 | |
| Descrizione attività | Collaborazione nelle seguenti attività: 
 | |
| Condizioni e/o obblighi | Si precisa che a seguito di comunicazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale prot. nr. 84997 del 18.02.2025, tutti i requisiti obbligatori per la presentazione della domanda sono previsti dal Bando. 
 | |
| Orario indicativo | 5 giorni settimanali da lunedì a venerdì, con un orario anche pomeridiano che non superi le ore 19.15, secondo calendario prestabilito | |
| Contatti | Dennis Cecchin dennis.cecchin@fmcvenezia.it | 
Servizio Catalogo - Fondazione Musei Civici
| Sede di progetto | Servizio Catalogo - Fondazione Musei Civici - San Marco, 52 Venezia Codice sede: 171713 Posti disponibili: 2 (1 GMO) | |
| Descrizione attività | Collaborazione nelle seguenti attività: 
 | |
| Condizioni e/o obblighi | Si precisa che a seguito di comunicazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale prot. nr. 84997 del 18.02.2025, tutti i requisiti obbligatori per la presentazione della domanda sono previsti dal Bando. 
 | |
| Orario indicativo | 5 giorni settimanali da lunedì a venerdì | |
| Contatti | Cristina Crisafulli cristina.crisafulli@fmcvenezia.it |