Dune di sabbia d’oro tra geologia e poesia
Mercoledì, 12 Novembre, 2025

Nuovo interessante appuntamento mercoledì 12 novembre alle ore 17.30 presso la biblioteca “Hugo Pratt” del Lido, con la conferenza “
Dune di Sabbia d’oro tra Geologia e Poesia”.
L’evento fa parte della rassegna “Lido e Natura - Alla Scoperta di un Legame Profondo”, che vede la Rete Biblioteche Venezia, propone un viaggio tra ambiente, territorio e comunità, con l’obiettivo di esplorare e riscoprire il rapporto, spesso dimenticato, che unisce le persone alla natura.
La conferenza organizzata in collaborazione con l’associazione Noidunealberoni APS., è a cura del geologo Fulvio Baraldi che parlerà del sistema dunale costiero di Alberoni, ormai unico al Lido di Venezia, ripercorrendo le immagini storiche e gli studi precedenti, anche di un geologo veneziano, Antonio De Toni, morto giovanissimo volontario nella prima guerra mondiale.
Metterà in evidenza quando si sono presumibilmente formate le dune, a opera delle onde e del vento, come si studiano e come si classificano.
Illustrerà poi le analisi granulometriche sui campioni di sabbia prelevati lungo un profilo che va dalla spiaggia alle dune stabilizzate, verificando come il vento riesca a selezionare le varie dimensioni dei granuli. Parlerà dei minerali che compongono le sabbie e mostrerà, infine, i vari aspetti geomorfologici che si possono osservare nelle dune: stratificazione, ripple marks, erosione, canaloni, avvallamenti, ecc.
L’esposizione del professor Baraldi sarà accompagnata dalla lettura di poesie e testi di importanti autori quali Goethe, Shelley, Byron e Ruskin che hanno descritto le proprie esperienze e l’isola del Lido con parole che ci emozionano ancora oggi.
Letture a cura di Louisa Warman e Davide De Ferrari; testi di J. W. Goethe, G. Byron, P. B. Shelley.
Commento musicale di Enzo Gardenghi.
Introduzione di Roberta Claren, presidente di Noidunealberoni APS
La partecipazione è gratuita fino ad eaurimento posti disponibili.
Mostra altro