Denuncia Opere strutturali
dal 07/10/2019 la presentazione delle Denunce opere strutturali avviene esclusivamente in modalità telematica al SUAP attraverso il Portale SUAP
Il percorso telematico da seguire è:
scelta del settore
> Edilizia, Ambiente , Altri adempimenti
>> Edilizia, Ambiente , Altri adempimenti
scelta dell'operazione
> Adempimenti edilizi (interventi edilizi, vincoli, passi carrabili, ecc.)
>> Zona sismica / Cementi armati
per informazioni sulla modalità telematica contattare il Servizio SUAP
Soggetti che devono presentare le pratiche affinchè il sistema SUAP possa emettere la ricevuta SUAP a nome del corretto soggetto esibente:
A) Denuncia opere in conglomerato cementizio armato normale e precompresso ed a struttura metallica (art. 65 D.P.R. 380/2001)
La pratica va compilata a nome dell'impresa costruttrice. Non può essere compilata a nome del committente, salvo in caso di sanatoria strutturale NTC 18 cap. 8.
B) Deposito relazione a struttura ultimata ai sensi dell'art. 65 del DPR 380/2001
La pratica va compilata a nome del direttore dei lavori. Non può essere compilata a nome del committente.
C) Deposito del collaudo statico ai sensi dell'art. 67 del DPR 380/2001
La pratica va compilata a nome del collaudatore. Non può essere compilata a nome del committente.
D) Deposito del certificato di regolare esecuzione per gli interventi di riparazione e per gli interventi locali sulle costruzioni esistenti di cui all'art. 67 comma 8 bis del DPR 380/2001
La pratica va compilata a nome del direttore dei lavori. Non può essere compilata a nome del committente.
modalità di presentazione delle pratiche e delle integrazioni:
- nuove pratiche: esclusivamente in modalità telematica al SUAP
- integrazione pratiche telematiche: esclusivamente in modalità telematica al SUAP
- integrazione pratiche cartacee: integrazione cartacea a mezzo protocollo generale oppure a mezzo PEC accertamentiedilizi@pec.comune.venezia.it
ufficio
Servizio Accertamenti Edilizi e Provvedimenti Mestre e Terraferma
Ufficio Provvedimenti Sanzionatori e Deposito Cementi Armati
sede unica per Venezia Centro Storico, Isole e Terraferma
Mestre: Viale Ancona n. 59
sportello telefonico
Il Servizio è raggiungibile telefonicamente al numero 3456378502 dalle ore 9 alle ore 12 di ogni giorno feriale, stante l'emergenza sanitaria.
ricevimento del pubblico
Avviso sulle modalità di contatto con gli uffici.
indirizzo di posta elettronica
accertamenti.ediliziterraferma@comune.venezia.it
PEC posta elettronica certificata
accertamentiedilizi@pec.comune.venezia.it
responsabile del servizio Geom. Gilberto Peschiutta
responsabile dell’ufficio Arch. Stefano Pasquon
pagina aggiornata 11/08/2020