Coordinamento Pedagogico
Ogni servizio educativo di Nido e di Scuola dell’infanzia del Comune di Venezia ha come referente per gli aspetti gestionali, didattici ed educativi, una Coordinatrice pedagogica e didattica di Area. Ogni coordinatrice collabora anche con gli uffici amministrativi e ha la responsabilità dei diversi aspetti legati alla comunità educante oltre a svolgere la funzione di Referente Covid:
-
funzione di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro del personale docente;
-
supervisione dell’Offerta Formativa attraverso incontri di Collegio per il supporto alla progettazione, monitoraggio e documentazione delle esperienze del servizio;
-
promozione della qualità del servizio tramite verifica e monitoraggio del rispetto degli indicatori previsti dalla Carta dei Servizi per gli asili nido comunali, l’autorizzazione e l’accreditamento regionale degli asili nido e il rispetto della parità scolastica delle scuole dell’infanzia in base alle indicazioni ministeriali;
-
raccordo tra i servizi territoriali educativi, sociali, sanitari e famiglie al fine di promuovere l’inclusione scolastica di tutti i bambini;
-
sostegno alla genitorialità;
-
elaborazione e promozione della formazione continua del personale docente;
-
valutazione del personale docente;
-
sperimentazione di soluzioni innovative;
-
promozione della cultura della prima infanzia attraverso un costante aggiornamento sulle più importanti novità normative e pedagogico-didattiche dei servizi educativi e delle tematiche educative per i bambini dai 0 ai 6 anni.
Le COORDINATRICI PEDAGOGICHE DI AREA per i 48 servizi educativi del Comune di Venezia sono:
Area 1 - dott.ssa Claudia Carbonin – e-mail: claudia.carbonin@comune.venezia.it
Spazio cuccioli: La Sorgente.
Asili nido: Airone, Cappuccetto Rosso, Colibri, Girasole, Hakuna Matata.
Scuole dell’infanzia: La Sorgente, Stefani, N.Volpi.
Area 2 - dott.ssa Vera Elisa Zanella – e-mail: veraelisa.zanella@comune.venezia.it
Asili nido: Arcobaleno, Glicine, Onda.
Scuole dell’infanzia: Comparetti, D. Valeri, S. Girolamo, S. Teresa.
Area 3 – dott.ssa Marielle Lislie Da Silva – e-mail: mariellelislie.dasilva@comune.venezia.it
Asili nido: Chiocciola, Coccinella, Draghetto, Pineta, Pinocchio, Trilli.
Scuola dell’infanzia: T. Vecellio.
Area 4 – dott.ssa Alessandra Patron – e-mail: alessandra.patron@comune.venezia.it
Asili nido: Cucciolo, Fiordaliso, Melograno, Peter Pan, Pollicino.
Scuole dell’infanzia: Aquilone, S. Gori.
Area 5 – dott.ssa Clizia Concolato - e-mail: clizia.concolato@comune.venezia.it
Asili nido: Ciliegio, Gabbiano, S. Provolo, Tiepolo.
Scuole dell’infanzia: Duca D'Aosta, S. Francesco, S. Elena, XXV Aprile.
Area 6 – dott.ssa Alessandra Sguaccin - e-mail: alessandra.sguaccin@comune.venezia.it
Asili nido: Delfino, San Pietro, Sole.
Scuole dell'infanzia: Ca' Bianca, Gabelli, Rodari, S.G. Bosco.