Conferenza “I computer del futuro. Sfide e promesse dei calcolatori quantistici” | Università Popolare Mestre APS
Giovedì 30 ottobre l’Università Popolare Mestre APS organizza la conferenza “I computer del futuro. Sfide e promesse dei calcolatori quantistici”. L’appuntamento è alle ore 18 nella sala seminariale del Centro Culturale Candiani. L’ingresso è gratuito. L’iniziativa rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”.
La conferenza è a cura di Gianluca Salvalaggio, laureato in Ingegneria all’Università di Padova e in Informatica all'Università Ca’ Foscari. Da sempre coltiva una fervida passione per gli argomenti fisico-matematici, con particolare interesse per l’Astronomia e la Fisica moderna. Svolge attività didattica da più di dieci anni, sia in ambito professionale che a livello divulgativo.
Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite “Anno internazionale delle scienze e delle tecnologie quantistiche”. Tra le varie applicazioni della fisica quantistica, il quantum computing costituisce una delle frontiere più promettenti della moderna tecnologia. I calcolatori quantistici, infatti, rappresentano un profondo cambio di paradigma rispetto ai tradizionali computer e potranno risolvere, in un futuro non troppo lontano, problemi estremamente complessi e attualmente fuori della portata dei calcolatori convenzionali. Il seminario, rivolto a curiosi e appassionati, desidera fornire una panoramica chiara e accessibile ai concetti fondamentali dei computer quantistici: principi di funzionamento e differenze rispetto ai calcolatori classici. Non sono richieste conoscenze pregresse di fisica quantistica o di informatica, una sana dose di curiosità è più che sufficiente.
INFO:
per informazioni, info@univpopmestre.net e 0418020639.