Concerto di Gianluca Bergamasco | Concerti in villa e al museo

Domenica, 18 Maggio, 2025
Ore: 
16.30

Per il trentesimo anno consecutivo, torna “Concerti in villa e al museo”, la rassegna organizzata da Amici della Musica di Mestre che offre esperienze indimenticabili tra arte, musica e bellezze del territorio. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, comincia domenica 18 maggio e proseguirà il 25 dello stesso mese e il 7 e15 giugno.

L’iniziativa propone quattro pomeriggi unici in cui un esperto della Pro Loco Mestre rivelerà i segreti e le storie che rendono speciali alcuni luoghi del nostro territorio. A seguire ci si potrà lasciar trasportare dall’emozione della musica dal vivo, con talenti emergenti, come il vincitore del Premio Venezia, ed ensemble prestigiosi che daranno vita a performance straordinarie: dai capolavori classici alle iconiche melodie dei Queen, dal ritmo travolgente del tango di Piazzolla alle celebri colonne sonore di Morricone e Rota, fino alle note calde e vibranti della musica brasiliana. Al termine di ogni evento, è previsto un buffet tra amici che offrirà l’opportunità di incontrare gli artisti e condividere la passione per la musica e la cultura con altri appassionati.

Il primo appuntamento è alle 16.30 di domenica 18 maggio nella barchessa di Villa Malvolti, in via Trezzo 60 a Mestre. Qui il pianista Gianluca Bergamasco, vincitore del Concorso Pianistico Nazionale Premio Venezia 2024, suonerà musiche di Schubert, Chopin e Beethoven. Nato a Chioggia nel 2001, Bergamasco inizia lo studio del pianoforte all’età di 10 anni. Nel 2023 ottiene il diploma di triennio accademico con il M. Giorgio Farina presso il Conservatorio di Musica “Antonio Buzzolla" di Adria con il massimo dei voti, la lode e menzione d’onore. Nel 2024 vince la quarantesima edizione del “Premio Venezia”, riservato ai migliori diplomati nei conservatori italiani, e prosegue la sua attività concertistica in Italia e in altre città europee. Vincitore di molti altri concorsi nazionali ed internazionali tra cui il XIX concorso pianistico “Marco Bramanti”, il XXXIII concorso “Città di Albenga”, ed il Premio Speciale “J.S.Bach” al concorso “Città di Arona”.

I biglietti sono in vendita online, su www.vivaticket.it, e presso la sede degli Amici della Musica di Mestre, in viale G. Garibaldi 44/A a Mestre, da lunedì a venerdì.

 

INFO:

per informazioni, tel. 0413127493 - info@amicidellamusicadimestre.it

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 13/05/2025 ore 11:35