Art Night 2012
In occasione di Art Night 2012, Notte Bianca dell'Arte a Venezia la Fondazione Bevilacqua La Masa dalle 18.30 alle 22.30 apre al pubblico gli Atelier dei suoi dodici artisti (Riccardo Banfi, Federica Bruni, Enzo Comin, Fabio De Meo, Dirtmor, Valentina Merzi, Ryts Monet, Arianna Piazza, Gianandrea Poletta, Valentina Roselli, Chiara Sorgato, Davide Spillari) a Palazzo Carminati e nel Complesso dei SS. Cosma e Damiano in Giudecca, organizzando un ricco programma di eventi e performance artistiche.
Acqua&Menta a Palazzo Carminati e Acqua&Limone a SS.Cosma e Damiano rinfrescheranno il pubblico, insieme a interventi e performance musicali studiate ad hoc dai dodici artisti della BLM.
Per Palazzo Carminati la visita inzia dalle scale: lungo i cinque piani di gradini che separano il piano terra dai sette studi dell'ultimo piano, gli spettatatori saranno avvolti dai lavori site specific che alcuni artisti in residenza hanno ideato per Art Night.
Dopo la lunga salita, Acqua&Menta per rinfrescarsi prima della visita agli studi con musica, perfomance, fotografie e installazioni dove il pubblico diventa protagonista.
Per partecipare a un concerto acustico basta varcare la soglia dello studio di Gianandrea Poletta che riunisce per l'occasione la band Hate Boss; chi invece preferisce entrare in una installazione di luce e suono deve scegliere lo studio di Ryts Monet ed essere così avvolto da un flash di luce, immagine effimera di un vagito. Più intimo e raccolto è l'ambiente creato da Federica Bruni che nell'installazione sonora intitolata Sorelle regolerà personalmente l'entrata del pubblico nel suo studio al quale si potrà accedere solamente uno alla volta. Il Giappone e la sua cultura trasformati in burattini ispirati al film I racconti della luna pallida di agosto di Kenji Mizogchi (1953) invadono lo studio di Fabio De Meo.
Inaspettata e originale è la visita guidata che Davide Spillari farà nello studio, non opere d'arte ma nidi di rondine che il pubblico potrà vedere solo accucciandosi e guardando in un foro nascosto. Non mancherà una mostra fotografica allestita nello studio di Riccardo Banfi con alcuni dei suoi scatti inediti intitolata (I quake), feeling that I've been caught, a cura di Fabio Pallottini. La cultura pop degli anni '90 rivive, infine, dalla tv allo studio di Valentina Roselli che trascorrerà la serata attaccando le figurine Panini della serie cult americana Beverly Hills 90210.
Per chi avesse ancora sete consigliamo Acqua&Limone nel Complesso dei SS. Cosma e Damiano in Giudecca con una vera gara di freestyle fighting organizzata dal collettivo Dirtmor. Un evento musico/performativo nel quale si alterneranno, ogni 5 minuti, con un ritmo incalzante le performance improvvisate da musicisti e sound performers. Sui muri esterni degli studi ad animare la serata ci penserà un video ideato dagli artisti della Giudecca (Enzo Comin, Dirtmor, Valentina Merzi, Arianna Piazza, Chiara Sorgato) che hanno lasciato accesa una telecamera durante un'intera giornata di lavoro realizzando così un documentario di 24 ore negli Atelier.
E dalle perfomance del giardino si passa all'interno degli studi: un ingresso non facile per gli spettatori che dovranno attraversare l'androne ricoperto da Arianna Piazza con un centinaio di rami dipinti di bianco a cui sono sono attaccate ossa, fili, pezzi di giocattoli, medicinali, pon pon di lana ed altri oggetti. Una mostra nella mostra è la sfida lanciata da Chiara Sorgato che nel suo studio ha invitato altri due pittori, Thomas Braida e Valerio Nicolai, per invadere lo spazio con quadri e pittura di generi diversi.
Attenzione Lavori in Corso!, questo potrebbe essere il titolo dello studio di Enzo Comin che spinge al massimo la sperimentazione tra fotografia e pittura, con opere di grandi formati, diapositive ritoccate a mano, stendardi al soffitto e macchine Polaroid. I visitatori potranno scegliere di essere immortalati in una polaroid, souvenir della serata.
Bevendo gli ultimi sorsi di Acqua&Limone si potranno incontrare le eroine tragiche della letteratura e della mitologia immortalate nelle fotografie di Valentina Merzi sotto un cielo di nuovole e cristalli.