Abito in un appartamento dell'ATER e vorrei installare un servoscala. L'ATER ha l'obbligo di affrontare la spesa per l'installazione?
Le disposizioni contenute all'interno della Legge n.13/1989 per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati sono riferite anche agli edifici di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata ed agevolata, a quelli di nuova costruzione, (successivi al 1989, anno di entrata in vigore della suddetta legge) o ad edifici interamente ristrutturati.
L'ATER, in questo caso, ha l'obbligo di predisporre un numero di alloggi accessibili, in misura del 5% rispetto al totale (art.3.3 del DM 236/89). Non ci sono invece gli estremi di legge per obbligare a rendere accessibili a carico dell'ATER le altre abitazioni. L'ATER non può, altresì, impedire che vengano fatti interventi per favorire l'accessibilità, a spese della persona con disabilità (o suddivisa tra i condomini se d'accordo) (art.2 L.N.13/89). E' possibile inoltre far domanda di contributo a fondo perduto ai sensi della L.n.13/89 e della LR. n. 16/07.