5^ Mostra Micologica d'Autunno del Gruppo Micologico Carpinetum
Il Gruppo Micologico Carpinetum organizza la 5^ Mostra Micologica d’Autunno, in programma sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 presso la Sala A di Forte Marghera, Mestre. L’esposizione sarà un percorso tra natura, scienza e sicurezza: l’esposizione si svolgerà in collaborazione con la Regione Veneto e in sinergia con l’ULSS3 Serenissima. Grande attenzione sarà riservata alla sicurezza alimentare, con un allestimento che mette a confronto specie commestibili e velenose, per mostrare al pubblico quanto possano essere simili e quindi facilmente confuse.
La mostra, a ingresso gratuito, sarà aperta sabato dalle 11.30 alle 20 e domenica dalle 10 alle 20. I funghi, freschi e di stagione, saranno raccolti dai soci del Gruppo nei boschi del Veneto e presentati con totem informativi, testi scientifici e infografiche, cartellini con indicazioni sulla commestibilità. Tre videoproiezioni a cura dei micologi tecnici della prevenzione dell’ULSS3 Serenissima offriranno al pubblico approfondimenti sui rischi legati alle tossine fungine; queste sono previste sabato alle 17 e domenica sia alle 11 sia alle 17.
Durante tutto l’evento, esperti micologi e soci del Carpinetum saranno a disposizione per fornire spiegazioni e consigli pratici su raccolta, determinazione, cottura e consumo dei funghi. La mostra è pensata non solo per gli appassionati, ma anche per i curiosi che desiderano avvicinarsi per la prima volta al mondo dei funghi. L’allestimento, curato nei dettagli e dal forte impatto visivo, renderà l’esperienza accessibile e coinvolgente.
Il Gruppo Micologico Carpinetum è iscritto all’Associazione Micologica Bresadola e alla Federazione Gruppi Veneti. Da ventisei anni promuove la conoscenza dei funghi attraverso mostre, corsi, studi e la partecipazione a comitati scientifici nazionali e regionali.