Incontri

15/10 Peppe Servillo legge Marcovaldo

Nell'ambito della rassegna I MONDI DI CALVINO. Un mese di eventi per il centenario Italo Calvino (1923-1985), Il Centro Culturale Candiani ospiterà un grande protagonista italiano con lo spettacolo Peppe Servillo legge Marcovaldo Peppe Servi...

Relativo apparente - Il corpo in cui sono nata

Il Gruppo oggi discute di Il corpo in cui sono nata di Guadalupe Nettel....

Relativo apparente - Amuleto

Il Gruppo oggi discute di Amuleto di Roberto Bolano....

Relativo apparente - La donna abitata

Il gruppo oggi discute di La donna abitata di Gioconda Belli....

Relativo apparente - La vita breve

Oggi si discute de La vita breve di Juan Cablos Onetti....

Relativo apparente - L'Aleph

Oggi si discute di L'Aleph di Jorges Luis Borges....

Relativo apparente - La zia Julia e lo scribacchino

Il Gruppo di lettura oggi discute di La zia Julia e lo scribacchino di Maria Vargas Llosa....

Relativo apparente - Notte a Caracas

Il Gruppo oggi discute di Notte a Caracas di Karina Sainz Borgo....

Relativa apparente - Ilona arriva con la pioggia

Il Gruppo di lettura oggi discute di Ilona arriva con la pioggia di Alvaro Mutis....

Relativo apparente - Acqua viva

Nel primo incontro di questa stagione del Gruppo di lettura della Biblioteca Giudecca si discute di Acqua viva di Clarice Lispector....

Il pulcino non è un cane

Enrica Battista, traduttrice dalla lingua araba e Roberta Favia, studiosa di letteratura e critica letteraria racconteranno il libro “Il pulcino non è un cane. L’editoria araba per l’infanzia come specchio della società" (Astarte, 2023)....

Collage per Wislawa. La prima frase è sempre la più difficile

La prima frase è sempre la più difficile un collage per Wisława in collaborazione con Ex Novo Musica 2023   ideazione e interpretazione di Margherita Stevanato flauto Daniele Ruggieri Quando nel 1996 Wisława Szymborska vince il premio Nobel...