Incontri con l'autore

Aurora Cavallo > Una Cooker girl per amico: cucinare su Tik Tok

in_touch Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca   dialoga con l’autrice Francesca Visentin Sbagliando si impara (Rizzoli) Quello di Cooker Girl, al secolo Aurora Cavallo, è uno dei profili TikTok di cucina più seguiti in assoluto. Giova...

Andrea Maggi > Di amore e di rabbia, il mestiere di crescere

in_touch Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca   dialoga con l’autore Francesca Visentin Storia di amore e di rabbia (Giunti)   Il prof. celeberrimo del docu-reality di Rai2 Il collegio, Andrea Maggi, capace di empatia profon...

Benedetta Santini > Filosofia a colazione: quando Platone ti salva la vita

in_touch Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca dialoga con l’autrice Anna Sandri Platone, c’ho l’ansia. 8 filosofi per trovare il tuo posto nel mondo (Mondadori)   Filosofia e caffeina è una pagina di divulgazione filosofica che si è veloc...

Guido Sgardoli, Massimo Polidoro > Narrare la storia: i misteri di Jack lo Squartatore

in_touch Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca dialoga con gli autori Anna Sandri I Delitti Di Whitechapel (De Agostini)   Due maestri della narrazione raccontano insieme il mistero più avvincente di tutti i tempi. Due autori e divulgator...

Giacomo Mazzariol > Scrivere come respirare. Le parole della mia vita

in_touch Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca dialoga con l’autore Chiara Pavan Gli squali (Einaudi)   Nemmeno ventenne, Giacomo Mazzariol ha firmato un best seller amato dai lettori giovani come da quelli adulti, Mio fratello rincorre i ...

Davide Rondoni, Flaminia Colella > Cos’è la natura? Chiedetelo ai poeti

  in_touch Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca dialoga con gli autori Nicolò Menniti Ippolito   Cos’è la natura? Chiedetelo ai poeti (Fazi), Guerrafesta (Cartacanta, Capire Edizioni). Tutti, almeno a parole, vogliono una vita più “natur...

Margherita Pani > Missione scrittura: l’eredità buona del lockdown

in_touch Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca dialoga con l’autrice Michela Nicolussi Moro Sei il mio pericolo (Garzanti)   Un romanzo scritto nei lunghi mesi del primo lockdown: «volevo parlare di qualcosa di bello – spiega Margherita Pa...

Mattia “Ollerongis” Signorello > Uomini che tornano, parole che ci curano

in_touch Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca dialoga con l’autore Federica Augusta Rossi Uomini che tornano (Sperling & Kupfer)   Si chiama Mattia Signorello, per i suoi lettori e per i tanti followers è semplicemente “Ollerongis”. Cl...

Petra Cola > La maestra silenziosa: conoscere la montagna, amare la natura

in_touch Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca dialoga con l’autrice Michela Nicolussi Moro La maestra silenziosa (Rizzoli)   Autrice fra le più amate dal popolo giovane dei social, educata fin da piccola alla vita all'aria aperta, appassio...

Francesco Barberini > Dinosauri che volano, e altre magie dell’evoluzione

in_touch Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca   dialoga con l’autore Federica Augusta Rossi I dinosauri che volano tra noi (Salani)   «Gli uccelli non sono altro che uno dei tanti gruppi di dinosauri che si è evoluto nel tempo, l’unico riu...

Veronica Raimo > Niente di vero, tranne la noia

in_touch Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca   dialoga con l’autrice Paolo Navarro Niente di vero (Einaudi, Premio Strega Giovani 2022)   Un romanzo scelto da centinaia di studenti 16-18enni, la Giuria del Premio Strega Giovani c...

Ad Alta Voce - venerdì 27 maggio

venerdì 27 maggio, ore 18.30
...