UN PRATTo di libri – 2° edizione

A partire da lunedì 19 maggio inizierà presso la biblioteca Hugo Pratt del Lido la seconda edizione della rassegna “UN PRATTo di Libri” organizzata dalla Rete Biblioteche Venezia.
 
Il 19 maggio alle ore 18.00 ci sarà la presentazione del libro: “VENEZIA ISTANBUL. Una storia millenaria” di Daniela Simionato Putz e Barbara Marengo.
 
Venezia, una città d’acqua, tra mare e laguna, un ponte tra Occidente e Oriente, attraversata dal Canal Grande dove le suggestioni levantine convivono e si intrecciano a culture e tradizioni europee. Un mondo costruito su strette relazioni storiche e commerciali con paesi lontani.
Due città lontane ma vicine per chi sa cogliere l’essenza: storia, arte, civiltà , mare, commerci millenari hanno unito Venezia e Bisanzio, che divenne Costantinopoli e poi Istanbul.
 
Daniela Simionato–Putz è veneziana, insegnante di storia dell’arte e vive al Lido. Fa parte del team didattico degli Amici dei Musei e Monumenti Veneziani; collabora con il FAI e altre associazioni attive sul territorio. Autrice di pubblicazioni divulgative di arte, storia e tradizioni della Serenissima. E’ impegnata in particolari itinerari turistico-culturali su Venezia, Lido e altre isole lagunari.
 
Barbara Marengo: veneziana, giornalista pubblicista lavora per varie testate, agenzie di stampa e settimanali. Approfondisce i legami fra Venezia e il Levante soprattutto durante il mandato in Grecia e in Turchia del marito come Ambasciatore d’Italia.
Pubblica vari romanzi storici e tiene numerose conferenze in Italia e all’estero sui temi legati alla sua città, Venezia e al Mediterraneo.
 
Il secondo appuntamento della rassegna sarà venerdì 20 giugno alle ore 18.00 con la presentazione del libro di Silvano Visintin: “VENEZIA SOGGETTI SMARRITI. Per turisti curiosi e veneziani distratti”.
 
L’autore lidense presenta 8 storie di coraggio, genio e sregolatezza che faranno vivere luoghi tradizionali di Venezia con occhi nuovi.
L’itinerario collegato alle storie narrate suggerisce un’avventura da seguire e una mappa preziosa per il turista curioso che non si accontenta del semplice piacere estetico ma vuole penetrare nella stratificazione del tempo o per il veneziano che ha voglia di “riscoprire” luoghi che aveva sempre frequentato ma che diventano adesso un universo da esplorare.
 
Silvano Visintin: una giovinezza spesa in molte passioni. Alpinista e marinaio, ha scalato il Cervino, doppiato Capo Horn e per due volte ha circumnavigato il mondo.
E’ stato poi per anni docente di letteratura e storia negli Istituti superiori veneziani.
Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in importanti concorsi letterari.
L’autore dialogherà con Gianfranco Pereno.
Letture a cura di Franco Vianello.
 
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili, con prenotazione obbligatoria scrivendo a biblioteca.lido@comune.venezia.it o telefonando allo 0412744787
Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 ore 09:28