LIDO E NATURA: chi se ne prende cura?

Giovedì 15 maggio 2025 la Rete Biblioteche Venezia proporrà, presso la biblioteca “Hugo Pratt” del Lido, “LIDO E NATURA:chi se ne prende cura?” un incontro conoscitivo/divulgativo con le associazioni ambientaliste che operano nell’isola.
 
Da sempre sensibile alle tematiche ecologiste e di tutela e salvaguardia dell'ambiente, la Rete Biblioteche Venezia, e nello specifico la biblioteca "Hugo Pratt" del Lido, ha programmato per la prima volta questo incontro e una successiva pulizia della spiaggia.
 
Le associazioni che affrontano queste tematiche sono, fortunatamente, numerose e impegnate su vari fronti.
Questo primo incontro sarà focalizzato sulle associazioni che si occupano anche della pulizia delle spiagge, con una particolare attenzione alle plastiche e microplastiche che ormai sono diventate una grave minaccia per l’ambiente e per la salute.
Saranno presenti:Sebastiano Cognolato, VENICE CALLS APS, Serena Granziera ULSS 3, Giovanna Bellazzi, PLASTIC FREE ODV ONLUS, Roberta Claren, NOIDUNEALBERONI, Gmarcello Rossani, LIPU ODV – OASI SAN NICOLO’, Paolo Perlasca, WWF VENEZIA – OASI ALBERONI, Francesca Meneghetti, Comune di Venezia, Servizio Rifiuti, Biodiversità, Aria e Clima.
 
Per sabato 17 maggio è programmata “LIDO E NATURA:PRENDIAMOCENE CURA! Clean up! Diventiamo parte attiva”una pulizia della spiaggia che interesserà la prima parte dei Murazzi, cioè quella compresa tra l’Eurotel e il ristorante ai Murazzi.
Questo appuntamento è stato pensato proprio con l’intento di sensibilizzare la popolazione e invitarla a diventare parte attiva nella salvaguardia e tutela dell’ambiente, innescando azioni continuative e acquisendo una maggior consapevolezza della situazione attuale.
Il ritrovo, per chi vuole partecipare, è alle 9.30 davanti alla scala di accesso ai Murazzi accanto all’Eurotel (Strada Vicinale Malamocco Alberoni) dove, insieme ai volontari della varie associazioni, saranno distribuiti i materiali per la raccolta. Alla raccolta seguirà il monitoraggio del materiale raccolto.
A fine raccolta, per ringraziare i volontari, è previsto un momento di convivialità nel parco della biblioteca Pratt, dove ci sarà la possibilità di riposarsi e rifocillarsi, scambiandosi, perché no, le impressioni sull’esperienza appena vissuta come protagonisti della salvaguardia del nostro pianeta e quindi, del nostro futuro.
 
La partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi, per entrambi gli eventi, la prenotazione è obbligatoria scrivendo a biblioteca.lido@comune.venezia.it o telefonando allo 0412744787

 

Ultimo aggiornamento: 13/05/2025 ore 09:28