L’importanza del supporto psicologico nel paziente oncologico e la scrittura come terapia

Martedì, 20 Maggio, 2025
Ore: 
18.00

Martedì 20 maggio la sala seminariale del Centro Culturale Candiani ospita l’evento “L’importanza del supporto psicologico nel paziente oncologico e la scrittura come terapia”, che prevede la presentazione del libro “Il tempo di ricevere”, con il quale Giulia Bonaventura racconta il suo percorso come paziente onco-ematologica, e alcuni interventi sul tema. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”,  è in programma alle ore 18.

Il libro di Bonaventura è il punto di partenza per parlare dell'importanza del supporto psicologico ai pazienti oncologici e alle loro famiglie e della scrittura come terapia. L'evento è stato pensato come il seguito di un primo evento programmato nell'ambito di Marzo Donna 2025, lo spettacolo “Una, nessuna ,centomila”, di e con Elisa Santarossa, il cui ricavato è stato devoluto a sostegno delle Case AIL Venezia. Il ricavato dalla vendita del libro andrà in parti uguali a FIL (fondazione italiana linfomi) e alla sezione AIL di Padova, dove Giulia ha ricevuto le cure. 

A introdurre il tema sarà Giovanni Alliata di Montereale, presidente onorario dell’AIL Venezia. Seguiranno gli interventi della dott.ssa Ylenia Bordin, psicologa della UOC di Ematologia dell'Azienda Ospedaliera di Padova, e della dott.ssa Lucia Bazzo, psicologa della UOC di Ematologia dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre.

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 14/05/2025 ore 12:47