Vai al Contenuto
        Raggiungi il piè di pagina
    
    
  
  
  
    
      
        
          
    
    
        
            
Bibliociurma all’arrembaggio. Campo che vai tesoro che trovi
        
               
        Dal 17 giugno al 9 settembre ogni giovedì in Centro storico una serie di letture ad alta voce dedicata a bambine e bambini
 
                
La Rete Biblioteche Venezia colora l’estate veneziana!
 
 
Dal 17 giugno al 9 settembre ogni giovedì, la Rete Biblioteche Venezia, Socioculturale e Coopculture organizzano in Centro storico una serie di letture ad alta voce dedicata a bambine e bambini dai 5 ai 10 anni di età, per promuovere la lettura e far conoscere i servizi delle 18 biblioteche comunali.
Il titolo della rassegna è sotto l’insegna dei pirati, Bibliociurma all’arrembaggio. Campo che vai tesoro che trovi. I bibliotecari saranno i pirati che approderanno, con la nave della Rete Biblioteche Venezia, nelle rive dei campi cittadini per portare un carico di storie d’avventura e racconti di terre lontane. Con Bibliociurma all’arrembaggio, le biblioteche proseguono nel lavoro di educazione alla lettura rivolgendosi ai più piccoli perché crescano lettori appassionati, piccoli lettori che hanno a disposizione servizi e un patrimonio di libri che basta solo scoprire, come un tesoro dei pirati.
 
In ogni appuntamento ci si potrà iscrivere ai servizi bibliotecari, ascoltare storie e prendere confidenza con i bibliotecari che i ragazzi potranno ritrovare in Bettini junior o alla H. Pratt del Lido o in VEZ junior o in Biblioteca di Marghera… dove leggere mille storie ancora: un patrimonio di oltre 70 mila titoli per la fascia d’età 0-14. Nel periodo pre-pandemia la Rete BibliotecheVenezia contava su una media annua di 47 mila libri prestati al solo pubblico under 14; nel 2019 sono state organizzate 605 attività per ragazzi con una partecipazione di 11.880 giovanissimi. Con questa rassegna, le Rete Biblioteche Venezia vuole riaccendere a pieno ritmo i motori della lettura confermando il ruolo fondamentale della pubblica lettura nella vita delle persone di ogni età.
 
Bibliociurma all’arrembaggio - Tappe del Centro Storico
Sarà una mappa segreta che ci guiderà alla scoperta delle 12 tappe, con meravigliosi racconti ed esilaranti storie. La bibliociurma dei pirati sarà presente ogni giovedì, a partire dal 17 giugno 2021 e fino al 09 settembre 2021, in doppio turno (17.00 e 17.45) nei campi e giardini più suggestivi di Venezia:
 
- 
giovedì 17 giugno 2021 in Campo dei Gesuiti,
 
- 
giovedì 24 giugno 2021 in Campo San Giacomo Dell’Orio,
 
- 
giovedì 1 luglio 2021 in Campo Santi Giovanni e Paolo,
 
- 
giovedì 15 luglio 2021 in Campo Santa Margherita,
 
- 
giovedì 22 luglio 2021 in Campo di San Pietro di Castello,
 
- 
giovedì 29 luglio 2021 ai Giardini di Sant’Elena,
 
- 
giovedì 5 agosto 2021 in Via Garibaldi (giardini),
 
- 
giovedì 12 agosto 2021 in Parco Villa Groggia,
 
- 
giovedì 19 agosto 2021 in Campo San Trovaso,
 
- 
giovedì 26 agosto 2021 in Campo de l’Abazia,
 
- 
giovedì 2 settembre 2021 in Campo del Ghetto, 
 
- 
giovedì 9 settembre 2021 in Campo Santa Maria Formosa.
 
 
La partecipazione alle letture animate a Venezia Centro Storico è gratuita, con iscrizione e fino ad esaurimento posti disponibili, scrivendo a 
bettinijunior@comune.venezia.it o telefonando allo 041/2747630, indicando la tappa (Campo), giorno ed orario.
 
 
Dal 6 agosto l’accesso deve essere soltanto per i minori di 12 anni secondo le disposizioni di sicurezza vigenti. I genitori dovranno restare fuori dal perimetro autorizzato.
 
 
         	
                
        
     
 
  
        
          
        
       
      
        
          
            
              Ultimo aggiornamento: 04/08/2021 ore 11:47