Dati ambientali sulla Città di Venezia
Sono disponibili si questa pagina alcune informazioni ambientali che riguardano la Città di Venezia (Ecosistema Urbano di Legambiente e i dati ambientali sulle città capoluogo di provincia di ISTAT).
Il Servizio Rifiuti, Biodiversità, Aria e Clima coordina la raccolta dati per Legambiente nell'ambito del programma "Ecosistema Urbano", che dal 1994 redige ogni anno un rapporto ambientale di 106 città capoluogo di Provincia in collaborazione con Il Sole 24 ore e Ambiente Italia. Il Rapporto Ecosistema Urbano misura la qualità ambientale dei capoluoghi italiani analizzando vari indicatori legati a:
- 
Mobilità (trasporto pubblico, traffico, piste ciclabili)
 - 
Aria (livelli di inquinanti come PM10 e NO₂)
 - 
Acqua (consumi, dispersione idrica)
 - 
Rifiuti (raccolta differenziata, produzione pro capite)
 - 
Energia e verde urbano (uso di rinnovabili, alberi, aree verdi)
 
Ogni città ottiene un punteggio complessivo che determina la sua posizione in una classifica nazionale sulla vivibilità e la sostenibilità ambientale.
L'ufficio Statistica coordina la raccolta dati che riguarda l'indagine ISTAT “Dati ambientali nelle città", che viene effettuata annualmente per raccogliere informazioni ambientali relative ai 109 comuni capoluogo di provincia.
- Ufficio Statistica: Vai alla pagina "Indagini dati ambientali"