Chirignago Zelarino
Per informazioni sulle ATTIVITÀ DELLA MUNICIPALITÀ:
- ricevimento del Presidente
- riunioni degli Organi Istituzionali
- provvedimenti della Municipalità
i cittadini possono contattare il Servizio Attività Istituzionali
istituzionale.chirignagozelarino@comune.venezia.it
Per informazioni su uffici e servizi
contattare lo sportello DiMe
tel. 041.041 dalle ore 8.30 alle 17.00
ad esempio:
polizia municipale, appuntamento per cambio di residenza, illuminazione pubblica, rifiuti cassonetti e pulizia, manutenzione strade, servizi sociali, trasporti e mobilità, igiene pubblica, verde pubblico, segnaletica stradale, barriere architettoniche, accesso a uffici e servizi, iniziative ed eventi, esenzioni, rilascio documenti, ecc.
“DiMe” è anche on line: https://dime.comune.venezia.it/
Altri contatti utili:
- Anagrafe di Zelarino tel. 041.2744130 (nota: l'ufficio Anagrafe di Chirignago resterà chiuso dal 31.1.2023 per indifferibili interventi strutturali di manutenzione che dureranno indicativamente fino al prossimo autunno 2023)
email: anagrafe.mestre@comune.venezia.it
- Sicurezza urbana e emergenze tel. 041.2747070
La Municipalità di Chirignago Zelarino è una delle sei circoscrizioni del Comune di Venezia e corrisponde agli ex Quartieri n. 11 (Trivignano-Zelarino-Cipressina) e n. 12 (Chirignago-Gazzera).
Come le altre Municipalità, è stata istituita ai sensi dell'art. 22 dello Statuto del Comune di Venezia “per rappresentare le rispettive comunità, curarne gli interessi e promuoverne lo sviluppo”.
Il suo territorio ospita circa 39.000 abitanti e comprende la porzione ovest della terraferma, delimitata:
a nord: dai confini comunali con Scorzé e Mogliano Veneto
a sud: con la ferrovia Venezia - Milano
a est: con la ferrovia Venezia - Tarvisio
ad ovest: dai confini comunali con Martellago e Spinea.