Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy

Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina

Menu

  • Home
    • Vivere
    • Muoversi
    • Visitare
  • Il Comune
    • Sindaco
    • Giunta e consiglieri coadiutori del sindaco
    • Consiglio comunale
    • Municipalità
    • Istituzioni
      • Istituzione Bevilacqua La Masa
      • Istituzione Boschi e grandi Parchi
      • Istituzione Centri Soggiorno
    • Atti e regolamenti
    • Bandi avvisi e concorsi
    • Gare di appalto ed avvisi
    • Bilanci e indicatori
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti di notifica
    • Società partecipate
    • Polizia municipale
    • Centro Maree
    • Demanio Marittimo
    • URP Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Europe Direct
    • Open Data
    • Statistiche e rapporti
    • Venezia in Italia e in Europa
    • Politiche Internazionali, Cooperazione e UNESCO
  • Servizi Online
  • News ed eventi
  • Per i Cittadini
    • Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale
    • Archivio Generale
    • Protocollo Generale
    • Albo Pretorio
    • Casa comunale
    • Casa
      • Settore Risorse Finanziarie e Abitative
    • Sociale
    • Cultura
    • Scuola
    • Polizia Municipale, sicurezza e tutela
    • Sport/Regate
    • Ambiente
    • Mobilità e viabilità
    • Opere pubbliche
    • Urbanistica e territorio
    • Edilizia
    • Tributi
    • Diritti tutela e partecipazione
    • Manuale di gestione dei Documenti
  • Per l'Impresa
    • Edilizia
    • Sviluppo economico
    • SUAP -imprese
    • Venice film commission
  • Per i Visitatori
    • Benvenuti a Venezia
    • EnjoyRespectVenezia
    • webcam
    • Portale del turismo "Venezia Unica"

Logo Regione Veneto Regione Veneto

Accedi ai servizi SPID Accedi ai servizi
Emblema Comune di Venezia
Città di Venezia

Seguici su: Facebook Instagram Twitter YouTube

Accueil › Protezione Civile e Rischio Industriale

Foto Gallery

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google Plus Condividi su Whatsapp
Condividi
Gruppo Informazione e Promozione per la Sicurezza
Formazione sulla corretta comunicazione radio
Nucleo Recupero Beni Culturali
Lezione sui Rischi ai ragazzi della Scuola Media Secondaria
Formazione sulla prevenzione dei rischi attraverso.........lupo rosso.
I Volontari sono impegnati nel monitoraggio fiume per rischio esondazione
Volontari impegnati nel supporto marinai bloccati in porto
11 Ottobre 2020. Io non rischio
6 Dicembre 2020. I volontari del gruppo Venezia Terraferma sono andati a supporto della cittadinanza di Alpago a seguito delle forti piogge ed esondazioni che hanno creato molti allagamenti.
8 Dicembre. Con stivali e mascherina i volontari hanno dato supporto alla cittadinanza fornendo informazioni e verificando i pontili
20 Febbraio 2021- Alcuni volontari della Protezione Civile hanno aderito alla campagna di donazione del sangue in un momento di carenza di donatorinza sangue
Volontari impegnati nella consegna lettere convocazione cittadini over 80 di Pellestrina- San Pietro in Volta per campagna vaccinale del 28 marzo
I volontari di Pellestrina e San Pietro in Volta sono impegnati nel supporto alla popolazione presso il presidio vaccinale dell'isolaio vaccinazioni Pellestrina
Burano Aprile 2021: i volontari danno supporto alle attività vaccinali per la popolazione residente nell'isola
Tre volontari controllano l'ingresso del Pala acque per misurazione temperatura, disinfezione mani e indicazioni
17 Agosto 2021. I volontari esperti e formati all'uso della motosega rimuovono gli alberi caduti
16 agosto: nella notte i volontari esperti e formati nell'uso della motosega sono intervenuti per rimuovere gli alberi caduti con il forte vento
Ottobre 2021-Gruppo Venezia Città d'Arte e Acqua. Assemblea Annuale
Ottobre 2021- Gruppo Venezia Terraferma- Assemblea annuale
siAmo la protezione civile 16 Ottobre 2021.
Premiazione volontari 2021
Marzo 2022_punto tamponi accoglienza profughi Ucraini FS
Marzo 2022_I volontari Disinfestatori sanificano le tende per primo punto di accoglienza profughi
30 Marzo_I volontari sono impegnati nell'allestimento gazebo per accoglienza profughi
30 Marzo_ I volontari, e un interprete, sono impegnati nell'accoglienza dei profughi
30 Marzo_I volontari sono impegnati nel punto accoglienza profughi Palaexpo
2020_Corso di Sicurezza
2020-2022 Supporto dei volontari hub vaccinale al Palaexpo
1 Aprile 2022. L'accoglienza ai profughi continua
Marzo2020-Marzo 2022 I volontari festeggiano la fine di due anni intensi in cui hanno dato supporto negli hub vaccinali
Aprile 2022 .....addestramento continuo
Marzo 2022 Incontro formativo con alunni Liceo con i volontari appartenenti al Nucleo Beni Culturali
9 Aprile 2022_Venice Night Trail. I volontari fanno assistenza ai podisti sotto la pioggia e con vento forte
Aprile 2022 - I volontari consegnano le uova Pasquali ai minori ospitati nelle strutture ricettive
Maggio 2022_trasporto notturno dei profughi dalla stazione di Mestre a casa di accoglienza di Monselice
6 Maggio Visita del Presidente della Repubblica in occasione del giuramento dei cadetti della scuola Morosini
26 Maggio_I volontari di Protezione civile sono impegnati nell'accoglienza di un importante numero di profughi giunti a Mestre
26 Maggio_ I profughi vengono trasportati, dai volontari, in un Hub di Valdobbiadene
6 giugno_ Il vice sindaco Tomaello e l'assessore Bottacin incontrano i volontari in Stazione punto di accoglienza dei Profughi
Giugno 2022_assistenza
Logo Comune di Venezia

Città di Venezia

Recapiti e contatti

Sede di Venezia Ca' Farsetti

San Marco 4136

Call Center Unico
(+39) 041 041 (dalle 8.30 alle 17)

Sede di Mestre via Palazzo

Municipio, Via Palazzo 1

Call Center Unico
(+39) 041 041 (dalle 8.30 alle 17)

Call Center Unico 041041

Call Center Unico



Centrale operativa Polizia Locale

tel. (+39) 041 2747070

Posta elettronica certificata

Indirizzi PEC del Comune di Venezia

Seguici e condividi su

  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Informativa Contact Center Unico
  • Cookie Policy
  • Redazione Web
  • IBAN pagamenti al Comune di Venezia
  • C.F. 00339370272
  • Aut. Trib. di Venezia n. 1433 del 24.09.2002
  • 2016-2022 Comune di Venezia - Sviluppo VENIS S.p.A. Società in-house del Comune di Venezia