Scuola primaria
Il laboratorio, uno strumento educativo
Il teatro a scuola rappresenta un potente strumento pedagogico che va oltre la semplice fruizione artistica.
Attraverso la partecipazione o l'osservazione di uno spettacolo, gli studenti acquisiscono e affinano competenze trasversali fondamentali. Nello specifico, il teatro contribuisce a sviluppare l'intelligenza emotiva e sociale, potenziando empatia e spirito di collaborazione. Allo stesso tempo, incoraggia il pensiero critico e la creatività, migliorando l'abilità di comunicare in modo efficace e di relazionarsi con gli altri.
Non meno importante, il palcoscenico offre un contesto sicuro dove gli studenti possono superare la timidezza, affrontare il disagio e favorire un'autentica inclusione.
* * * * * * *
PROGETTO SPECIALE
Il progetto speciale per le scuole primarie unisce lo spettacolo TUTTO CAMBIA!, della compagnia Teatro Gioco Vita,
con un laboratorio specifico, TUTTO SI TRASFORMA!, pensato come introduzione e approfondimento al tema dello spettacolo.