Piano Sviluppo e Coesione della Città Metropolitana di Venezia

 
Piano Sviluppo e Coesione della Città Metropolitana di Venezia (PSC)
(ex Patto per lo Sviluppo della Città di Venezia)
 
Il "Patto per lo Sviluppo della Città di Venezia" è uno strumento di cooperazione territoriale che mira a promuovere lo sviluppo economico, produttivo e occupazionale del territorio, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla partecipazione civica.
Con il Patto per Venezia, sottoscritto il 26 Novembre 2016, il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Sindaco della Città di Venezia si sono impegnati ad avviare e sostenere un percorso unitario di intervento sul territorio della Città e dell’area metropolitana.
Riconoscendo il valore del patrimonio storico-artistico, la specificità della città e le peculiarità morfologiche di Venezia articolata tra terra e mare il Patto per Venezia ha previsto lo stanziamento di 110 milioni di euro per interventi volti a favorire lo sviluppo economico, la coesione sociale e territoriale della Città.
 
Con deliberazione n. 25/2016, il CIPE ha ripartito le risorse a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione per aree tematiche e obiettivi strategici e ha fissato i principi e le modalità di gestione del fondo, nonché l’organizzazione della governance multilevel e la necessità che le Amministrazioni Pubbliche di riferimento si dotassero di un adeguato Sistema di Gestione e Controllo.
Con successiva deliberazione n. 26/2016, il CIPE ha assegnato alla Città Metropolitana di Venezia, a valere sul Fondo, la somma di 110 milioni di Euro per il finanziamento degli interventi inseriti nel Patto e con Decreto del Sindaco Metropolitano n. 30 del 6/06/2017 il Comune di Venezia è stato individuato quale soggetto gestore di tutti gli interventi finanziati dal Patto per lo Sviluppo della Città di Venezia.
 
Successivamente, con Delibera CIPESS n. 61/2021, il Patto per lo Sviluppo della Città di Venezia è stato riclassificato nel nuovo Piano di Sviluppo e Coesione e approvato, assumendo la nuova denominazione di Piano Sviluppo e Coesione della Città Metropolitana di Venezia (PSC), senza modifiche né di dotazione finanziaria, né di interventi da realizzare.
A seguito della riprogrammazione delle risorse, con decreto del Sindaco Metropolitano n. 18 del 29/04/2022, è stata confermata al Comune di Venezia la competenza e la titolarità di gestione del Piano di Sviluppo e Coesione in continuità alle attività già in corso.
 
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 52 del 31/03/2022, il Comune di Venezia ha quindi designato la struttura di governance del Piano di Sviluppo e Coesione e confermato le modalità di gestione e controllo precedentemente già disciplinate nel Si.Ge.Co. approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 408 del 20/12/2018.
 
Di seguito si riporta il prospetto riepilogativo delle risorse assegnate a ciascuna area tematica del Piano, così come ridefinito dall’intercorsa rimodulazione approvata dal Comitato di Sorveglianza.

DOTAZIONE FINANZIARIA PSC PER AREA TEMATICA E SETTORE D’INTERVENTO

SINTESI AVANZAMENTO FINANZIARIO ANNO 2024

Di seguito il dato aggregato dell’avanzamento finanziario delle diverse aree tematiche e relativa percentuale di incidenza rispetto all’intero programma:

L’elenco complessivo degli interventi, con il relativo avanzamento procedurale e finanziario al 31/12/2024 è inserito tra i documenti scaricabili.

Allegati

  1. documento Patto per Venezia
  2. documento Sistema di Gestione e Controllo (allegato DG 408/2018)
  3. delibera Cipess n. 61/2021
  4. relazione di attuazione annuale al 31/12/2024
  5. elenco progetti di cui alla relazione di attuazione con stato di avanzamento procedurale e finanziario

 

Link: OpenCoesione - PSC CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025 ore 10:39