Endorfine Rosa Shocking
Film su donne nello sport
Proiezioni alle 17.00 e alle 20.00

L’edizione 2025, inserita nell'ambito della prestigiosa Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, si svolgerà dal 30 settembre al 5 ottobre
Una selezione internazionale, uno sguardo potente
Novità di quest’anno è la giuria ufficiale internazionale, che assegnerà un premio al miglior film.
La giuria è composta da: Andrea Morghen (Regista, produttore e direttore Religion Today Film Festival – Trento) Norayr Kasper (Direttore della fotografia – Armenia/Canada) Lakshan Abenayake (Attore, regista – Sri Lanka) Il riconoscimento sarà una scultura in vetro di Murano realizzata da Agnese Tegon, la prima donna ad aver lavorato in fornace a Murano, insieme al Maestro Giancarlo Signoretto, nonché ex atleta di salto triplo.
La nuova edizione di Endorfine Rosa Shocking sarà un'iniziativa inserita nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 e vedrà una collaborazione con il Panathlon Club di Mestre, che ospiterà una speciale serata con una ospite che è stata protagonista della passata edizione del Festival. Rinnovate anche le collaborazioni con il progetto LEI, leadership energia imprenditorialità, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, con il Bio Arch Progetti dell’Architetto Alberto Miggiani, con l’AC Hotel di Piazzale Roma e con l’Agenzia Formativa Tutt’Europa. Partner culturale d’eccezione sarà il Religion Today Film Festival, che rafforza il respiro internazionale della manifestazione.
Infine, un brindisi speciale sarà offerto in occasione della Serata di Chiusura da Sospiri Botaniche Veneziane, con la degustazione del pregiato Gin dei Sospiri, distillato a base di salicornia, pianta che racchiude in sé l'essenza della laguna veneta.
Programma:
SWIM HIGHER Cecilia Palmeri (Italia/Repubblica Ceca 2024, 12’) - NUOTO SINCRONIZZATO
THE SIRENS OF UKRAINE Louis Villers, Alexandra Guiral (Francia 2024, 80’) - NUOTO SINCRONIZZATO
mercoledì 1 ottobre
ATAPERRA Rachel Trudeau (Canada 2023, 21’) - DANZA/ARRAMPICATA
THE SAINT OF BROOKLYN Ulisse Lendaro (Italia 2024, 70’) - PUGILATO
venerdì 3 ottobre
GOAL TO DREAM Marco Panini, Yared Ganzerli (Italia 2023, 31’) - CALCIO
HEAVY METAL DANCERS Gretta-Garoliina Sammalniemi (Germania 2021, 80’) - POLE DANCE
sabato 4 ottobre
THE GRANNY GROMMETS Leah Rustomjee (Australia 2023, 9’) - SURF
QATAR STARS Danielle Beverly (Stati Uniti 2024, 97’) - GINNASTICA RITMICA
domenica 5 ottobre
ETHEL Beatrice Jäggi (Svizzera 2022, 8’) - PATTINAGGIO ARTISTICO
KELLY, SOMEONE ELSE’S DREAM Helen Lõhmus, Leana Jalukse (Estonia, Francia 2024, 93’) - SCI ACROBATICO
Al termine delle proiezioni, alle ore 19.00, verrà offerto un brindisi da Sospiri Botaniche Veneziane.
Tutti i film saranno sottotitolati in italiano e in inglese, se queste non sono le lingue originali.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Centro Culturale Candiani
t. 041 2746126 - candiani@comune.venezia.it -
facebook.com/Centro.Culturale.Candiani