Vai al Contenuto
        Raggiungi il piè di pagina
    
    
    
            
        
        
            
                                                  
    
    
        
            
A
        
                
- Accesso agli atti: diritto che hanno i soggetti coinvolti in un procedimento della pubblica amministrazione a visionare i relativi atti e a ottenere copia degli stessi.
 
- Accesso ai fondi: facoltà che ha l'autorità espropriante di entrare in aree di proprietà privata per eseguire le operazioni necessarie a redigere il progetto preliminare di un'opera pubblica (misurazioni, rilievi, indagini sul terreno ecc.).
 
- Area agricola (area non edificabile): ai fini estimativi si intende con questo termine un'area che non presenta possibilità effettive e legali di edificazione; viene stimata sulla base del valore agricolo del bene tenendo conto delle colture effettivamente praticate sul fondo e del valore dei fabbricati legittimamente realizzati, anche in relazione all'esercizio dell'azienda agricola, senza valutare la possibile o l'effettiva utilizzazione diversa da quella agricola.
 
- Area edificabile: al contrario dell'area agricola, quest'area presenta possibilità legali ed effettive di edificazione; viene valutata secondo il valore venale del bene.
 
- Area edificata: area sulla quale sono presenti edificazioni, oppure è area pertinenziale di fabbricato.
 
- Area urbana (catasto): è una categoria del Catasto Fabbricati, specificatamente la F1, di un'area priva di rendita nel gruppo delle unità immobiliari. Si ha spesso in caso di frazionamento atto a identificare una porzione di area appartenente a un fabbricato che viene poi disgiunta dallo stesso per l'esecuzione di un'opera pubblica (marciapiede, pista ciclabile, allargamento strada).
 
- Asservimento coattivo: costituzione forzosa di un diritto di servitù su un'area a causa della realizzazione di un'opera pubblica. L'area resta al proprietario, ma ne viene limitato il diritto di proprietà.
 
- Atto ablativo: provvedimento amministrativo con il quale una pubblica amministrazione, per motivi di pubblica utilità, priva il cittadino di un suo diritto o lo limita nel suo godimento. Sia il decreto di espropriazione, sia il decreto di asservimento rientrano pertanto nella categoria degli atti ablativi.
 
 
 
 
 
         	
                
        
     
 
  
                
                    
                
             
                            
                    
                        
                            Ultimo aggiornamento: 30/03/2021 ore 15:06