ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA CARD DI ISCRIZIONE ALLE REGATE COMUNALI

Sarà possibile iscriversi alle Regate comunali di Voga alla veneta solamente nel periodo previsto dal Calendario delle Regate comunali 2023, che corrisponde a circa una settimana, una ventina di giorni prima di ogni singola regata.
La domanda di iscrizione ad ogni regata dovrà essere presentata esclusivamente on-line compilando il modulo di iscrizione (di seguito denominata card) che sarà disponibile all'apertura della stagione remiera all’indirizzo https://dime.comune.venezia.it/servizio/iscrizione-regate
La domanda, valida per l’iscrizione dell’intero equipaggio, potrà essere presentata da un componente dell’equipaggio o da un delegato autorizzato che dovrà essere in possesso delle credenziali SPID, CIE o CNS.
Per ogni componente dell’equipaggio, sarà necessario indicare i dati anagrafici, i contatti (telefono e indirizzo e-mail) e, per la Regata Storica, la taglia della t-shirt.
Non sarà possibile riscuotere i premi in contanti, pertanto sarà obbligatorio inserire le coordinate bancarie (IBAN) per l’eventuale liquidazione dei premi, anche di un soggetto diverso dal componente dell'equipaggio.
Si raccomanda di inserire l'indirizzo e-mail personale di ogni componente dell'equipaggio al quale far pervenire eventuali comunicazioni.
Prima di iniziare a compilare la card di iscrizione, assicuratevi di avere, per ognuno dei componenti dell’equipaggio, una scansione dei seguenti documenti:
  1. per tutti gli atleti, il certificato medico agonistico di idoneità specifica per la voga alla veneta;
  2. per gli atleti minorenni, il modulo della dichiarazione di assenso del/degli esercente/i la responsabilità genitoriale o tutela legale sul minore, relativa alla partecipazione alle regate comunali, preventivamente compilato e sottoscritto;
  3. per gli atleti minorenni, i documenti di identità degli esercenti la responsabilità genitoriale o tutela legale sul minore che hanno sottoscritto la dichiarazione di cui sopra.
Nel caso che il certificato medico in corso di validità e la dichiarazione di assenso fossero già stati allegati all’iscrizione ad una precedente regata della stagione remiera in corso, non sarà necessario presentarli nuovamente.
Solo per l’iscrizione alle regate su Caorline a 6 remi, oltre agli atleti titolari dell’equipaggio, la card di iscrizione prevede la possibilità di inserire un ulteriore atleta come riserva, per il quale verranno richiesti i medesimi dati.
Si precisa che chi compilerà la domanda di iscrizione dovrà dichiarare, spuntando un apposito campo, di essere stato autorizzato dai partecipanti ad effettuare l’iscrizione ed a conferire la relativa documentazione necessaria.
Prima di effettuare l’iscrizione si ricorda di prendere visione del Bando di regata, del Regolamento delle regate di voga alla veneta e dell’Informativa sulla privacy, diversamente non sarà possibile inviare la domanda.
Una volta inviata la domanda, riceverete due comunicazioni via e-mail: la conferma di acquisizione della domanda e la comunicazione del numero di protocollo assegnato.
Successivamente, a seguito della verifica della correttezza della documentazione allegata e della presenza di eventuali provvedimenti sanzionatori a carico dei componenti dell’equipaggio, riceverete comunicazione - sempre via e-mail - di approvazione, diniego o richiesta di integrazione della domanda.
Le eventuali integrazioni richieste dovranno pervenire entro le ore 12:00 del venerdì precedente la regata, pena il rigetto della domanda.
Qualora, al termine di chiusura delle iscrizioni, gli equipaggi iscritti risultassero inferiori a nove, la card rimarrà disponibile per l’iscrizione degli equipaggi fino al completamento del “ruolo” (nove equipaggi).
Date e orari dell’eventuale prolungamento dei tempi di iscrizione saranno indicati sui singoli Bandi di regata.
È esclusa qualsiasi altra modalità di presentazione delle domande di iscrizione. Le domande ricevute con altre modalità o oltre la scadenza prevista non saranno accolte.
Per chi è già in possesso di credenziali SPID, CIE, CNS sarà possibile compilare la domanda on-line anche in forma assistita presentandosi, previo appuntamento telefonico al numero 0412747738, presso gli uffici del Servizio Valorizzazione e Tutela delle Tradizioni, Palazzo Contarini-Mocenigo - San Marco 3980.
Per informazioni è possibile rivolgersi al seguente indirizzo di posta elettronica:
ufficioregate@comune.venezia.it
Ultimo aggiornamento: 13/04/2023 ore 16:01