Partecipazione all'istruttoria sul Contributo di Accesso alla Città di Venezia

Gentile Cittadina/o:

l’istituzione del contributo di accesso alla Città antica e alle isole minori del Comune di Venezia è prevista dalla L. 145/2018, che - con rinvio ad altra norma - disciplina espressamente: 

  • il presupposto e il soggetto passivo del contributo, essendo questo applicabile a chiunque acceda al territorio del centro storico e delle isole minori, con o senza l’utilizzo di un vettore;
  • l’importo massimo del contributo, pari a 10 euro;
  • le esclusioni dal pagamento del contributo per residenti nel comune, lavoratori, studenti pendolari e componenti dei nuclei familiari dei soggetti che risultino aver pagato l'imposta municipale propria nel medesimo comune. 

La norma dispone anche che: “il gettito del contributo è destinato a finanziare interventi di raccolta e di smaltimento dei rifiuti, gli interventi di recupero e salvaguardia ambientale nonché interventi in materia di turismo, cultura, polizia locale e mobilità” .

Per la Città, inoltre, è l'occasione per introdurre principi di programmazione e modulazione dei flussi turistici giornalieri, mediante il sistema della prenotabilità anticipata.

Considerata, quindi, l'importanza dell'intervento, l'Amministrazione ha deciso di avviare questa modalità di partecipazione all'istruttoria con la quale ognuno può fornire il proprio apporto e le proprie considerazioni per migliorare l'applicazione della norma.

Se sei un cittadino residente nel Comune di Venezia, che ha compiuto il sedicesimo anno di età o un cittadino non residente, che ha compiuto il sedicesimo anno di età e che nel Comune esercita stabilmente da almeno un (1) anno la propria attività di lavoro o di studio o istituzionale puoi compilare il modulo con la tua proposta.

La proposta sarà protocollata e vagliata dagli organi comunali competenti.

Modulo per presentare la tua proposta

Ultimo aggiornamento: 06/12/2022 ore 14:37