Impegnativa di Cura Domiciliare di basso bisogno assistenziale (ICDb)
Caratteristiche prestazione
Contributo economico disposto dalla Regione Veneto per il cittadino anziano assistito a domicilio non autosufficiente, con basso bisogno assistenziale.
Cosa offre
Contributo erogato per l’assistenza delle persone non autosufficienti, con basso bisogno assistenziale, al proprio domicilio.
Serve ad acquistare direttamente prestazioni di supporto e assistenza nella vita quotidiana, ad integrazione di eventuali attività di assistenza domiciliare.
A chi si rivolge
Persona non autosufficiente.
Chi può accedere
Richiesta del cittadino non autosufficiente o loro persona di riferimento, in possesso di Certificazione ISEE non superiore al limite fissato dalla Regione Veneto di anno in anno - ai sensi della DGR 1338/2013 e successive integrazioni.
Modalità di accesso
Si possono ottenere informazioni e modulistica presso gli Sportelli dell’Agenzia Coesione Sociale, le sedi del Servizio Anziani e del Servizio Disabili o sul sito internet della Regione Veneto.
- Sportelli dell’Agenzia Coesione Sociale
- Ufficio Supporto alla Domiciliarietà del Comune, tel. 041/2749592 - 9532;
- Sedi del Servizio Anziani e del Servizio Disabili.
MODULISTICA:
Modulo di domanda (https://www.aulss3.veneto.it/index.cfm?method=mys.apridoc&iddoc=2224) e Scheda SVAMA Semplificata (https://www.aulss3.veneto.it/index.cfm?method=mys.apridoc&iddoc=2221) reperibili presso gli Sportelli dell’Agenzia Coesione Sociale.