Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy

Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina

  • Home
    • Vivere
    • Muoversi
    • Visitare
  • Il Comune
    • Sindaco
    • Giunta e consiglieri coadiutori del sindaco
    • Consiglio comunale
    • Municipalità
    • Istituzioni
      • Istituzione Bevilacqua La Masa
      • Istituzione Centri Soggiorno
    • Atti e regolamenti
    • Bandi avvisi e concorsi
    • Gare di appalto ed avvisi
    • Bilanci e indicatori
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti di notifica
    • Società partecipate
    • Polizia municipale
    • Centro Maree
    • Demanio Marittimo
    • URP Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Europe Direct
    • Open Data
    • Statistiche e rapporti
    • Venezia in Italia e in Europa
    • Politiche Internazionali, Cooperazione e UNESCO
  • Servizi Online
    • Pagamento COSAP
  • News ed eventi
  • Per i Cittadini
    • Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale
    • Archivio Generale
    • Protocollo Generale
    • Albo Pretorio
    • Casa comunale
    • Casa
      • Settore Risorse Finanziarie e Abitative
    • Sociale
    • Cultura
    • Scuola
    • Polizia Municipale, sicurezza e tutela
    • Sport/Regate
    • Ambiente
    • Mobilità e viabilità
    • Opere pubbliche
    • Urbanistica e territorio
    • Edilizia
    • Tributi
    • Diritti tutela e partecipazione
    • Manuale di gestione dei Documenti
  • Per l'Impresa
    • Edilizia
    • Sviluppo economico
    • SUAP -imprese
    • Venice film commission
  • Per i Visitatori
    • Benvenuti a Venezia
    • EnjoyRespectVenezia
    • webcam
    • Portale del turismo "Venezia Unica"

Logo Regione Veneto Regione Veneto

Accedi ai servizi SPID Accedi ai servizi
Emblema Comune di Venezia
Città di Venezia

Seguici su:

Home › Protezione Civile e Rischio Industriale

Foto Gallery

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google Plus Condividi su Whatsapp
Condividi
16 agosto: nella notte i volontari esperti e formati nell'uso della motosega sono intervenuti per rimuovere gli alberi caduti con il forte vento
siAmo la protezione civile 16 Ottobre 2021.
6 Maggio Visita del Presidente della Repubblica in occasione del giuramento dei cadetti della scuola Morosini
26 Maggio_I volontari di Protezione civile sono impegnati nell'accoglienza di un importante numero di profughi giunti a Mestre
18 Agosto 2022. I volontari sono impegnati nel taglio alberi caduti durante il maltempo intenso
I volontari della Regione Veneto sono in transito per le Marche
20 settembre. La colonna mobile è giunta sul posto. Sinigallia
20 settembre Sinigallia. Con l'ausilio di mezzi
Sinigallia 20 settembre 2022
21 settembre 2022. I volontari utilizzando le ponpe ad alta pressione, solitamente usate negli incendi, puliscono le strade dal fango
22 Settembre-Sinigallia Continua il lavoro dei Volontari a supporto della popolazione
22 Settembre- Con le gru i volontari tolgono dal fiume tutte le ramaglie portate dal maltempo.
23 Settembre- continua incessante il lavoro di pulizia delle strade dal fango
23 Settembre- i volontari danno supporto anche nello sgombero degli scantinati
24 settembre. Continua a Sinigallia la pulizia delle strade dal fango con le pompe ad alta pressione
15 Ottobre Campagna
15 Ottobre 2022. Formazione campagna
16 Ottobre 2022_ Seconda giornata di informazione alla cittadinanza
8 Ottobre 2022 Siamo la Protezione Civile Piazza Ferretto
23 Ottobre_Venice Marathon Venezia
23 Ottobre 2022_Venice Marathon Mestre
Maltempo 22 Novembre 2022. Diversi interventi per alberi caduti
Maltempo 22 Novembre 2022. Diversi interventi per alberi caduti
Maltempo 22 Novembre 2022. Diversi interventi per alberi caduti
1 Dicembre- Convegno Riduzione Rischio Disastri organizzato dai Volontari di Protezione Civile tenuto dal Prof. Marincioni
Novembre 2022. Dopo un corso impegnativo sono stati nominati 7 capisquadra
NOVEMBRE 2022_Alcuni Volontari hanno partecipato al Corso Ricerca Persone scomparse
3 Dicembre 2022 Udine.I volontari danno supporto logistico al gruppo sportivo della Polizia Locale impegnata nella maratona per la Fondazione Telethon
13 Dicembre. Premiazione dei volontari che hanno svolto 10-15-20-25 anni di volontariato
31 Dicembre 2022. I volontari sono in Piazza Ferretto a supporto della popolazione durante i festeggiamenti dell'ultimo dell'anno
31 gennaio. Incontro di formazione alle scuole primarie sul rischio terremoto
14 Febbraio 2023. Due nuove barche in grado di operare in emergenza con condizioni meteo-marine avverse e di trasportare materiale e mezzi anche nei canali interni del Centro Storico
19 Febbraio. La Protezione civile presta assistenza al passaggio dei carri di Marghera
17 Febbraio. Assistenza carri Lido
Assitenza al passaggio dei carri di Marghera
I Volontari danno supporto ai cittadini al transito pedonale durante la sfilata dei carri
Carnevale 2023. Asistenza alla sfilata dei carri
Sfilata dei carri Mestre
Logo Comune di Venezia

Città di Venezia

Recapiti e contatti

Sede di Venezia Ca' Farsetti

San Marco 4136

Call Center Unico
(+39) 041 041 (dalle 08:00 alle 18:00)

Sede di Mestre via Palazzo

Municipio, Via Palazzo 1

Call Center Unico
(+39) 041 041 (dalle 08:00 alle 18:00)

Call Center Unico 041041

Call Center Unico



Centrale operativa Polizia Locale

tel. (+39) 041 2747070

Posta elettronica certificata

Indirizzi PEC del Comune di Venezia

Seguici e condividi su

  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Informativa Contact Center Unico
  • Cookie Policy
  • Redazione Web
  • IBAN pagamenti al Comune di Venezia
  • Dichiarazione di accessibilità
  • C.F. 00339370272
  • Aut. Trib. di Venezia n. 1433 del 24.09.2002
  • 2016-2023 Comune di Venezia - Sviluppo VENIS S.p.A. Società in-house del Comune di Venezia