Sistema Sanzionatorio "SI.SA."

Sistema Sanzionatorio (Si.Sa.)

 

Dal 1 agosto 2025, al fine di salvaguardare la Laguna di Venezia e preservare la pubblica incolumità, è attivo nelle vie d’acqua previste dall’art.1 della Legge 5 marzo 1963, n°366, il Sistema Sanzionatorio (Si.Sa.).

Tale infrastruttura, sviluppata sulla già nota tecnologia usata per il monitoraggio in ambito stradale, prevede l’accertamento dell’inosservanza dei limiti di velocità, ai sensi dell’art.11 del D.L. n°177/2024, su 51 tratte distribuite all’interno del panorama lagunare.

Allegati Tecnici all'istanza inviata al Ministero dei Trasporti ai sensi dell'art.11 comma 2, Legge 177 del 2024

 

Mappatura delle postazioni di controllo

(Scarica il Pdf della Mappa)

Si ricorda che i limiti di velocità sono stabiliti dalle seguenti fonti normative:

- Il Regolamento per la Circolazione Acquea del Comune di Venezia (si applica nei rii e canali a traffico esclusivamente urbano del centro storico di Venezia); (Clicca qui per scaricare il Regolamento) (Clicca qui per scaricare la Delibera n.14/2025 - Integrazione art.2)

- L’Ordinanza n. 93/2007 del Magistrato alle Acque ora Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Veneto, Trentino A.A., Friuli Venezia Giulia (si applica nei canali di navigazione interna della Città Metropolitana); (Clicca qui per scaricare L'Ordinanza n.93/2007)

- L’Ordinanza n. 10/2023 della Capitaneria di Porto di Venezia (si applica nei canali e nei bacini di navigazione marittima nell’ambito del porto di Venezia). (Clicca qui per scaricare l'Ordinanza n.10/2023)

 

Velocità in Centro Storico

(Scarica il Pdf della Mappa)

 

Competenze sui canali della Laguna di Venezia

(Scarica il Pdf della Mappa)

 

Informativa Sistema Sanzionatorio Si.Sa.

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025 ore 13:35