Procedimenti in corso

La procedura di assegnazione in concessione, locazione, comodato, dei beni immobili gestiti dal Settore Gestione Patrimoniale e Programmi di Federalismo Demaniale-Culturale è resa nota con Bando pubblicato, per almeno 30 giorni, sul sito internet dell’Amministrazione Comunale e all’Albo pretorio. L’Avviso può essere pubblicato anche in ogni altra forma ritenuta idonea.

  1. Il Bando definisce tutti gli elementi essenziali per favorire la massima partecipazione dei soggetti interessati e, oltre a riportare ogni altra informazione ritenuta utile relativa alla procedura. Contiene le seguenti informazioni minime:

a) la descrizione, la consistenza, l’individuazione catastale e la destinazione d’uso del bene immobile;

b) le attività consentite o non consentite all’interno dell’immobile;

c) l’esatta e dettagliata indicazione delle eventuali opere e lavori da eseguire, nonché i tempi di esecuzione. Qualora i relativi oneri siano fissati a carico dell’assegnatario, allo stesso spetta ogni spesa al riguardo;

d) gli obblighi inerenti alla manutenzione ordinaria e messa a norma del bene e degli impianti;

e) i termini e le modalità per l’effettuazione dei sopralluoghi presso l’immobile;

f) il canone annuo posto a base di gara;

g) i termini e le modalità per la presentazione delle offerte e per la costituzione dell’eventuale deposito cauzionale provvisorio;

h) i documenti e le dichiarazioni obbligatorie da produrre;

i) l’indicazione delle cause che comportano l’esclusione dalla gara, ovvero di quelle che comportano l’incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione;

l) i requisiti soggettivi che devono essere posseduti dal contraente;

m) i contenuti e i criteri di selezione delle offerte ai fini dell’attribuzione dei punteggi per l’individuazione del contraente;

n) il nominativo del responsabile del procedimento;

o) le principali condizioni contrattuali.

 

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025 ore 09:29