Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Giornaliste in guerra: la donna che vuol essere nella storia Laura Silvia Battaglia dialoga con Giulia Zennaro «È incosciente pensare che te la caverai sempre o che la guerra sia qualcosa di eccitante. La guerra è una condizione dove l’essere um...
La poesia che salva la vita e rende felici Andrew Faber dialoga con Marilisa Capuano «Ci vuol coraggio ad essere felici. La poesia serve a questo. A rendere eterno anche un solo attimo di felicità. E ci vuole coraggio anche ad essere poeti oggi:...
La musica come un “loop”: ripetere per cambiare sempre N.A.I.P. dialoga con Andrea Giovannetti Quando sta sul palco, dà tutto quello che ha, “non penso più al fatto che ci sia un domani o un’altra data. Potrei fare qualsiasi cosa con l’adrenalina...
Il lato oscuro di Venezia: le indagini del commissario Aldani Michele Catozzi dialoga con Adriano De Grandis Il suo commissario Aldani è un veneziano che odia turisti e grandi navi, sfreccia in laguna sul motiscafo in dotazione alla polizi...
Racconti di Chiara Tarlà...
Amore per la natura, rispetto per gli animali, il valore dell’amicizia...una nonna scrive ai suoi nipotini lontani...
Il bon ton “ecologico” che fa bene al mondo Elisa Motterle dialoga con Giulia Zennaro La sua missione è svecchiare il galateo, trasformando il “bon ton” in uno strumento potente capace di migliorare la propria vita, i rapporti con gli altri, e in...
La dieta? ascoltarsi, accettarsi, amarsi Laura Coluccio dialoga con Marilisa Capuano Il suo punto di partenza? «Ascoltarsi, accettarsi, amarsi». Solo così si può iniziare un percorso nutrizionale capace di diventare anche «una continua scoperta ...
Il cibo giusto Eliana Liotta dialoga con Marilisa Capuano «Siamo quello che mangiamo e quello che mangiamo cambia il mondo». Perché la sostenibilità comincia a tavola, da ciò che mettiamo nel nostro piatto, dai prodotti che compriamo per riempir...
Una vita “green”, ma tutta da ridere Arianna Porcelli Safonov dialoga con Marilisa Capuano «Far ridere è la mia missione. Io faccio ridere con l’intento di ridare il giusto obiettivo ai bisogni sociali, che non sono solo quelli dei disperati ma q...
Il “verde” che migliora la nostra salute Andrea Mati dialoga con Giulia Zennaro Il suo “giardino terapeutico” è il sogno di una vita: aiuta a riconnettersi al mondo, a sentire se stessi, a vivere nuove esperienze. Perché il verde migliora davvero...
La Rete Biblioteche Venezia vi invita a scuola di paleontologia alla scoperta di una grande ed intramontabile passione dei bambini: le “terribili lucertole” che dominarono il pianeta...I dinosauri!!!...