Settore Comunicazione Istituzionale, Digitalizzazione E Sistemi Informativi

Dirigente

MASTROIANNI MARCO

Funzioni e competenze

- Responsabilità e coordinamento della comunicazione istituzionale
- Comunicazione istituzionale e sito web – intranet, anche attraverso creazione di format unitari e stili informativi standard per le informazioni al cittadino
- Attuazione degli obiettivi e della strategia della comunicazione integrata (azioni di comunicazione interna, esterna, on-line, ecc.), gestione dei mezzi di diffusione e del budget assegnato, pianificazione delle attività di monitoraggio e valutazione dell’efficacia delle azioni
- Gestione delle forme organizzative di coordinamento tra i segmenti di comunicazione attivati al fine di massimizzare l'utilizzo delle risorse, creare integrazione tra le azioni di comunicazione, rendere efficaci e soddisfacenti le relazioni con i cittadini
- Pianificazione, organizzazione e gestione delle attività di comunicazione istituzionale di tutto il Gruppo Città di Venezia secondo un disegno complessivo organico e razionale
- Gestione unitaria della comunicazione istituzionale, rafforzandone il proprio determinante ruolo nel generare l’immagine complessiva dell’Ente verso la cittadinanza, coinvolgendo l'intero Gruppo Città di Venezia, comprensivo di: società controllate (Gruppo AVM, Ames, Venis, Insula, GRUPPO CMV, IVE, Venezia Spiagge), Istituzioni (Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa, Istituzione Centri di Soggiorno) e Fondazioni (Fondazione Forte Marghera, Fondazione Musei Civici di Venezia, …)
- Pianificazione e organizzazione delle attività di comunicazione istituzionale coniugandole rispetto agli obiettivi programmatici, agli interlocutori di riferimento e agli strumenti disponibili, allo scopo di ottenere una visibilità costante e mirata sui media secondo gli opportuni livelli di articolazione istituzionale a partire dal legale rappresentante dell'Ente
- Gestione delle strategie di "posizionamento" del Comune di Venezia verso i mass-media, attraverso la creazione di un flusso costante di messaggi a credibilità rafforzata, per i quali la Città di Venezia sia fonte indispensabile e privilegiata su specifiche tematiche istituzionali
- Fornire feed-back costanti agli organi istituzionali circa la penetrazione dell'agire amministrativo dell'Ente verso i mass-media, garantendo un piano di "comunicazione di crisi" volto a prevenire e risolvere situazioni pericolose e dannose per l'Ente
- Coordinamento del piano di informatizzazione
- Programmazione delle politiche di acquisizione nel campo dell’ICT (valutazione make or buy) e pianificazione delle risorse (costi operativi e degli investimenti) relativi ai servizi ICT dell’Ente
- Gestione dei contratti di servizio con Venis, nell’ottica del rispetto degli SLA concordati e monitoraggio, in collaborazione con le altre Aree/Direzioni, della qualità dei servizi offerti, nell’ottica del rispetto dei livelli di servizio concordati e monitoraggio, in collaborazione con le altre Aree/Direzioni, della qualità dei servizi offerti
- Supporto alla realizzazione dei progetti legati alle Smart Cities e all’implementazione dell’"Agenda Digitale"
- Programmazione e sviluppo della strategia Smart City del Comune di Venezia attraverso l'attivazione e la costruzione di reti tematiche, anche mediante la creazione di “reti digitali” interne ed esterne utilizzando strumenti ICT, in grado di gestire al meglio la complessità del vivere il territorio e migliorare la performance dell'ente e dell’ambiente urbano
- Realizzazione di progetti Smart, promuovendo reti relazionali con i soggetti pubblici e privati del territorio anche per reperire, attivare e valorizzare risorse (economiche, conoscitive, esperienziali)
- Pianificazione e coordinamento della progettazione dei servizi ICT dell’amministrazione comunale e definizione degli standard tecnici per i sistemi di telecomunicazione, sviluppo reti e trasmissione dati.
- Collaborazione con il Settore competente per l’attuazione in ambito ICT delle misure di sicurezza nel trattamento dei dati personali.
- Responsabilità di Procedimento per l'attuazione delle operazioni dell'Asse 1 – “Agenda digitale metropolitana” e quelle dell'Asse 2 - Azione 2.2.1 “Infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti”, da parte della società Venis spa nell'ambito del Programma Operativo “PON Città metropolitane”, al fine di: svolgere le funzioni di indirizzo e sorveglianza sull'operato della società stessa, adottare i provvedimenti amministrativi (inclusi gli impegni di spesa e le liquidazioni delle fatture relative agli stati di avanzamento), monitorare lo stato di avanzamento delle attività e del cronoprogramma finanziario, compresa la riprogrammazione delle risorse derivanti da eventuali ribassi d’asta, da sottoporre all’approvazione del Responsabile dell’OI, per assicurare il rispetto degli obiettivi del Programma Operativo Nazionale

Telefono

 Comunicazione 0412748290
 Sistemi informativi 0412747595

Email

ufficio.stampa@comune.venezia.it
sistemi.informativi@comune.venezia.it

Pec

sistemi.informativi@pec.comune.venezia.it