Settore Coordinamento Segreteria Generale
Dirigente
BOSCHETTO ENRICO
Funzioni e competenze
- Gestione e coordinamento delle attività tecnico-amministrative inerenti i compiti e le funzioni in capo al Segretario Generale di cui all’art. 97 del D. Lgs. 267/2000, all’art. 14 dello Statuto del Comune di Venezia e al vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Direzione dei Servizi assegnati al fine di garantire il necessario supporto al Segretario Generale nelle attività di: collaborazione ed assistenza giuridico amministrativa agli organi di governo e ai responsabili delle Aree/Direzioni assicurando una corretta azione amministrativa sia in fase preventiva prima dell’adozione degli atti sia nella gestione ordinaria e straordinaria delle attività di ciascuna Area/Direzione, supporto amministrativo e tecnico direzionale a tutte le Aree/Direzioni nell'analisi delle proposte di atti deliberativi con attività di impulso per sollecitare l'attuazione dei programmi dell'amministrazione, svolgimento dell'attività rogatoria dell'ente, collaborazione con i soggetti esterni all'amministrazione (Corte dei Conti, Forze dell’ordine, consulenti incaricati dall'Ente, Nucleo di valutazione, professionisti vari, organi investigativi, direttori/dirigenti ed amministratori delle società partecipate, …)
- Coordinamento delle attività di controllo e snellimento dei processi/procedimenti di competenza, delle attività di monitoraggio e verifica finalizzata al rispetto dei termini
- Direzione e coordinamento delle attività relative alla gestione completa dell’iter procedurale delle deliberazioni degli organi collegiali
- Coordinamento delle attività di supporto amministrativo e giuridico durante le sedute di Giunta, di Consiglio e durante la Conferenza dei Capigruppo
- Coordinamento degli adempimenti preliminari (controllo preventivo atti), concomitanti (es. gestione emendamenti) e conseguenti (es. pubblicazione) alle sedute di Giunta e di Consiglio Comunale
- Coordinamento delle attività collegate al sito e all’applicativo di gestione degli atti consiliari
- Coordinamento delle attività relative all’accesso agli atti delle delibere di Giunta e Consiglio Comunale
- Direzione e coordinamento degli uffici e dei servizi dedicati alla repertoriazione delle determinazioni dirigenziali
- Gestione dell’affidamento del servizio di trascrizione delle sedute del Consiglio comunale
- Programmazione, coordinamento e monitoraggio delle attività volte a garantire lo svolgimento del Controllo di regolarità successivo ai sensi dell'art. 147- bis del TUEL affinché il processo garantisca l'indipendenza del sistema, l'imparzialità e l'utilità, con massima trasparenza e coinvolgimento dei responsabili dell'organizzazione per il superamento di eventuali criticità delle attività dell'ente
- Razionalizzazione e semplificazione dei processi organizzativi dell’Ente finalizzate al miglioramento continuo dei servizi erogati
- Supporto a tutte le Aree/Direzioni finalizzato alla semplificazione amministrativa in ottica Lean tramite attività di analisi dell’organizzazione e di rappresentazione dei flussi di lavorazione, di individuazione delle criticità e di definizione e formalizzazione degli obiettivi di miglioramento
- Sviluppo e coordinamento del sistema di prevenzione del riciclaggio (definizione, progettazione e attuazione di misure organizzative interne; definizione di indicazioni operative per consentire un flusso informativo adeguato delle operazioni sospette di riciclaggio; mappatura e valutazione dei rischi di riciclaggio, comunicazioni alla UIF di dati e informazioni concernenti le operazioni sospette di cui l’Ente viene a conoscenza nell’esercizio della propria attività)
- Direzione dei Servizi assegnati in merito alle attività di redazione della sezione del PIAO dedicata alla Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e di controllo interno al fine di verificare periodicamente che le misure adottate perseguano i risultati attesi, siano efficaci ed efficienti e adatte al contesto organizzativo dell'ente
- Coordinamento delle attività inerenti la verifica della sussistenza delle ipotesi di inconferibilità ed incompatibilità di cui al D.lgs. n. 39/2013 nei casi previsti dalla legge
- Supporto al Responsabile della prevenzione della Corruzione nella gestione delle attività legate al “whistleblowing”, nel rispetto dei principi di imparzialità e riservatezza
- Supporto al Segretario Generale nell’attività rogatoria dell’Ente, con verifica preventiva dei contratti da stipulare in forma pubblica amministrativa
- Semplificazione amministrativa in materia contrattuale, in collaborazione con il Settore Gare, Contratti, Centrale unica appalti ed economato
- Supporto al coordinamento finalizzato all’assegnazione di funzioni in occasione di riorganizzazioni dell’Ente
- Coordinamento delle attività finalizzate allo sviluppo dell’informatizzazione dei procedimenti amministrativi connessi all'attività del Settore
Telefono
0412748301
segretario.generale@comune.venezia.it