Settore Ricerca Fonti di Finanziamento e Politiche Comunitarie

Dirigente

RAVENNA PAOLA

Funzioni e competenze

- Coordinamento dei servizi assegnati e delle funzioni agli stessi afferenti
- Aggiornamento e redazione dei regolamenti di competenza e coordinamento dell’applicazione dell’apparato normativo e regolamentare in materia
- Coordinamento delle attività di controllo e snellimento dei procedimenti di competenza, delle attività di monitoraggio e verifica finalizzata al rispetto dei termini dei procedimenti
- Gestione del sistema di informazione esterno attivo via web e di tutte le comunicazioni necessarie con l’utenza
- Coordinamento nella predisposizione e aggiornamento della modulistica e delle schede dei procedimenti
- Predisposizione di memorie difensive per l’Avvocatura Civica avverso i ricorsi amministrativi
- Attività previste dal sistema di programmazione e di controllo di gestione per le strutture sotto ordinate
- Referente per bilancio, formazione e sicurezza sul lavoro per il Settore
- Coordinamento gestione delle risorse umane e strumentali assegnate al Settore
- Pubblicazione atti per la trasparenza amministrativa
- Coordinamento Conferenze di Servizi e gestione rapporti con enti esterni e uffici interni nelle attività di competenza
- Coordinamento attività di accesso agli atti
- Valutazione delle opportunità di finanziamento dei progetti dell’amministrazione con fondi europei ed altre fonti di finanziamento nazionali o regionali
- Ricerca e monitoraggio dei bandi europei e nazionali per l'ammissione al cofinanziamento dei progetti dell'amministrazione
- Coordinamento e facilitazione di forme di collaborazione e partenariati con altri enti e istituzioni a livello locale, regionale, nazionale e internazionale, con le università e con i soggetti privati del territorio metropolitano
- Programmazione, sviluppo e presentazione di proposte progettuali cofinanziabili da fondi regionali, nazionali ed europei, anche in collaborazione con le direzioni comunali, le società partecipate, altri enti e istituzioni a livello locale, regionale, nazionale e internazionale in coerenza con le linee strategiche dell'amministrazione
- Coordinamento dei progetti cofinanziati in collaborazione con le direzioni comunali competenti sui diversi temi, con le società partecipate, altri enti e istituzioni a livello locale, regionale, nazionale e internazionale, in coerenza con le linee strategiche dell'amministrazione
- Collaborazione con la città metropolitana per la selezione dei progetti e dei bandi ai quali partecipare
- Monitoraggio dell'implementazione delle procedure amministrative e finanziarie relative ai progetti cofinanziati e gestione delle relazioni con l'ente erogatore e gli altri partner
- Coordinamento dell'attività di verifica del raggiungimento degli obiettivi dei progetti e rendicontazione delle spese nel rispetto delle normative nazionali e comunitarie al fine dell'ottenimento dei finanziamenti previsti
- Tenuta dei rapporti della Città di Venezia con l’Unione europea e le sue istituzioni tramite la rete Eurocities a Bruxelles, network europei e internazionali, ANCI e Regione del Veneto
- Esercizio delle funzioni di Organismo Intermedio (OI) delegate dall'autorità di gestione del PON Metro, del POC Metro e del POR FESR Asse 6 Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS) e coordinamento dell'attuazione dei programmi, in qualità di responsabile dell'OI
- Membro del comitato di sorveglianza del PON-POC Metro e del POR FESR, con potere di voto
- Pianificazione, in accordo con l’Area, del budget e dell'attività del Settore e gestione del personale assegnato alla struttura
- Verifica della complementarietà e demarcazione del PON Metro e POR FESR SUS con altri programmi operativi nazionali e regionali
- Collaborazione con il servizio bilancio per la programmazione e gestione delle risorse finanziarie a specifica destinazione, relative ai programmi comunitari, nazionali e regionali
- Valutazione e coordinamento della presentazione delle proposte dell’Amministrazione a valere su avvisi e bandi PNRR
- Definizione, in collaborazione con le Direzioni coinvolte, delle procedure di attuazione degli interventi PNRR e del sistema di monitoraggio e controllo

Telefono

0412747817

Email

politiche.comunitarie@comune.venezia.it

Pec

ricerca.finanziamenti@pec.comune.venezia.it