Area Polizia Locale e Sicurezza del Territorio

Direttore

AGOSTINI MARCO

Funzioni e competenze

- Assicurare all’interno dell’Area per le strutture sotto ordinate il presidio e la realizzazione delle direttive definite in sede di Comitato Strategico e/o dalla Direzione Generale
- Supervisione del sistema di valutazione del personale e della dirigenza secondo quanto previsto nel sistema di valutazione
- Collaborazione con le altre Aree per tematiche trasversali
- Direzione e coordinamento delle attività previste dal sistema di programmazione e di controllo di gestione per le strutture sotto ordinate
- Adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza di competenza dell’Area
- Referente per bilancio, formazione, sistemi informativi e sicurezza sul lavoro per l’Area
- Semplificazione amministrativa in ottica Lean tramite attività di analisi dei processi, individuazione delle criticità e definizione degli obiettivi di miglioramento, con il supporto della Segreteria Generale
- Coordinamento con il Direttore Generale
- Svolge compiti inerenti alle funzioni di istituto della Polizia Locale al fine di perseguire, nelle materie di propria competenza, gli obiettivi dell'Amministrazione e di concorrere ad un pacifico ed ordinato svolgimento della vita cittadina
- Comanda il Corpo di Polizia Locale di Venezia ai sensi e agli effetti della legislazione nazionale e regionale in materia nonché dei regolamenti comunali
- Adempie alle funzioni di Polizia Locale attribuita ai Comuni, al Sindaco ed al Comandante da leggi, regolamenti statali, regionali e comunali
- Ai sensi della legge 8 marzo 1986, n. 65 è responsabile verso il Sindaco dell’addestramento, della disciplina e dell’impiego tecnico-operativo degli appartenenti al Corpo di Polizia Locale
- Provvede a tutti i servizi, coordinandoli con quelli delle Forze di Polizia dello Stato, secondo le direttive del Sindaco
- Cura le relazioni sindacali, in collaborazione all’Area Sviluppo Organizzativo, Risorse Umane e Servizi Educativi
- Cura il mantenimento delle migliori relazioni con l'Autorità giudiziaria, il Prefetto ed i responsabili metropolitani delle Forze di Polizia dello Stato
- Pianifica le principali manifestazioni ed eventi della Città di Venezia (concerti, visite di autorità civili e militari, grandi manifestazioni sportive o tradizionali) con l'individuazione delle modalità di gestione dei flussi, dei protocolli di intervento in caso di scenari a rischio, anche sulla base di analisi congiunte con le Autorità di Pubblica Sicurezza
- Pianifica i principali protocolli di intervento per diversi scenari di rischio che possano interessare la Città di Venezia
- Promuove l'immagine del Corpo e si relaziona con gli organi di informazione
- Coordina ed è il responsabile in materia di protezione civile
- Coordina la centrale operativa telecomunicazioni, videosorveglianza e sistemi informativi, anche in relazione allo sviluppo del Progetto VE2.2.1.a “Smart Control Room” finanziato con fondi Pon Metro. Cura la gestione delle risorse umane e tecnologiche assegnate a supporto della sua attività
- Cura le interazioni tra il COTV e la Smart Control Room
- Sovraintende al coordinamento tra Scuola di formazione del Corpo e il Settore Affari interni, logistica e risorse umane del Corpo
- Sovrintende alle attività di aggiornamento professionale ed addestramento del personale del Corpo, secondo le direttive del Comandante Generale
- Sovraintende al processo di valutazione del personale

Telefono

0412747277

Email

comando.pm@comune.venezia.it

Pec

comandopl@pec.venezia.it